-
Dove
- Fighille
- Indirizzo non disponibile
- Citerna
-
Quando
- Dal 29/09/2016 al 02/10/2016
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Musica, spettacoli, gastronomia e tanto divertimento fanno da contorno a questa 46ª edizione della Sagra della Ciaccia Fritta organizzata dalla Pro Loco di Fighille.
La Sagra della della Ciaccia Fritta nasce a Fighille nel 1970 e da allora si è svolta ogni anno la prima domenica di ottobre in concomitanza con le celebrazioni della festa del patrono della Parrocchia di San Michele Arcangelo. L’area della festa è infatti attigua, da sempre, alla Chiesa Parrocchiale posta nella parte alta e piu’ antica del paese. La Sagra fu dedicata, fin dalla prima edizione, alla ciaccia fritta, prodotto semplice e tipico delle antiche famiglie contadine del posto, il cui impasto è realizzato con acqua, sale e farina e viene poi cotto per pochi minuti in olio bollente.
Nel tempo, la sagra si è arricchita di numerosi eventi culturali e sportivi che hanno oggi rinonanza nazionale, basti citare ad esempio il Premio Nazionale di Pittura (che nel 2016 giunge alla sua 35° edizione) manifestazione leader a livello nazionale che chiama a raccolta ogni anno artisti provenienti da ogni parte d’Italia.
Tutti i proventi della manifestazione vengono da sempre utilizzati dalla Pro Loco per la promozione culturale e sociale del paese, per lo sviluppo del “Piccolomuseo” (pinacoteca pubblica creata grazie al Premio Nazionale di Pittura ed avente sede nella ex Dogana Pontificia a Fighille) e per lo sviluppo della stessa Sagra.