Ponte San Giovanni, al Parco Bellini si fa festa
Evento organizzato dal Centro socio-culturale 1° maggio, già Circolo anziani di Ponte San Giovanni. Una serata open air con degustazione di cibi preparati dalle volontarie dell’Associazione
Al Ponte si fa festa tra musica, cultura e convivialità, al Parco Bellini. Evento organizzato dal Centro socio-culturale 1° maggio, già Circolo anziani di Ponte San Giovanni. Una serata open air con degustazione di cibi preparati dalle volontarie dell’Associazione.
La parte musicale è retta alla grande dalla Mina perugina, all’anagrafe Antonella Falteri, accompagnata alla chitarra da Fabio Ricci e al sax da Mario Magrini. Una carrellata lungo i brani musicali più ascoltati degli ultimi 50 anni, introdotti da una snella presentazione di Mauro Tippolotti.
Presenti il sindaco Andrea Romizi e Roberta Ricci, vicepresidente della Commissione toponomastica del Comune di Perugia. Romizi riceve un ritratto eseguito da Ballerani (foto).
Omaggio al progetto e alla realizzazione proposti dallo scultore Paolo Ballerai cui si deve la bella tinteggiatura dei gradoni dell’anfiteatro. Congratulazioni sincere da parte del pittore Fausto Minestrini, accreditato artista internazionale.
Accoglienza cordiale del presidente del Centro Roberto Baldassarri e saluti di Vinicio Farinelli, presidente del Circolo degli Scacchi, che ha deciso di trasferire la sede dalla biblioteca Sandro Penna di San Sisto a Ponte San Giovanni. Si progetta di alfabetizzare scolari e studenti ponteggiani a questa pratica che supera i limiti del gioco per collocarsi nell’àmbito della logica previsionale e della strategia.
Megalotteria assai partecipata con numeri estratti dalla Ricci. A tavola, Leonardo Belardi, dinamico animatore della cultura ponteggiana prospetta un progetto destinato alla scuola, col coinvolgimento di pittori di rango quali Paolo Ballerani, Fausto Minestrini, Ennio Boccacci.
Temi sui quali avremo modo di tornare quando avranno assunto carattere di concretezza.