rotate-mobile
Eventi

'Encuentro' Festival della Letteratura spagnola; un ponte tra le culture. A Perugia dal 4 al 6 aprile 2014

Tutto pronto per Encuentro Festival,la prima festa in Italia dedicata alle Letterature spagnole, che si svolgerà a Perugia dal 4 al 6 aprile con ospiti del calibro di: Luis Sèpulveda, Santiago Gamboa, Paco Ignacio Taibo II

"Un ponte tra le culture"; è questa la vocazione e l'anima più intimista di 'Encuentro', il primo Festival in Italia dedicato al variegato mondo delle letterature spagnole che il capoluogo umbro ospiterà dal 4 al 6 aprile 2014. Con la manifestazione, promossa dal Circolo dei Lettori e dal Comune con l'Associazione Banana Republic, in collaborazione con la Regione e con il patrocinio dell' Università degli Studi e dell'Università per Stranieri, si vuole confermare la vocazione internazionale della città, per altro in corsa alla prestigiosa candidatura di Capitale europea 2019. 

Il Festival mira ad essere un importante punto d'incontro tra l'Italia e la Letteratura ispano-americana, per altro molto amata dai lettori italiani, che da sempre ne hanno colto la profonda bellezza dalle pagine di Garcia Marquez, Borges, Mario Vargas Llosa. 

La manifestazione si svolgerà in tre prestigiosi luoghi del centro di Perugia: la sede del Circolo dei Lettori presso il Centro di Cultura Contemporanea di Palazzo della Penna, la Sala dei Notari, l’Aula Magna dell’Università per Stranieri.“Encuentro” ospiterà autori rappresentativi della letteratura ispano-americana - Luis Sépulveda, Daniel Mordzinski, Paco Ignacio Taibo II, Leonardo Padura Fuentes, Bruno Arpaia, Santiago Gamboa e ancora Fernando Iwasaki, Marcos Giralt Torrente, Guadalupe Nettel, Antonio Soler - per raccontare il loro lavoro e il loro rapporto con la letteratura italiana.

“Riscrivere la storia” sarà il tema dell’incontro inaugurale che vedrà confrontarsi Paco Taibo II e Leonardo Padura Fuentes coordinati da Santiago Gamboa. Gli altri appuntamenti saranno: “I viaggi nella letteratura” con Luis Sepulveda e il fotografo Daniel Mordzinski moderati da Bruno Arpaia; "La letteratura in lingua spagnola del XXI secolo" con Guadalupe Nettel, Leonardo Padura Fuentes, Antonio Soler e Marcos Giralt Torrente; “Rodolfo Walsh: il giornalismo come scrittura letteraria”, con Paco Ignacio Taibo II, Lorenzo Ribaldi e Bruno Arpaia, coordinati da Rocco Dozzini; “Lo scrittore e la cultura di massa", con Bruno Arpaia, Fernando Iwasaki, Daniel Mordzinski e Paco Ignacio Taibo II, coordinati da Gamboa; "La vita come romanzo", con Marcos Giralt Torrente e Guadalupe Nettel coordinati da Vittoria Martinetto; La discussione attorno a “L’umore e l’amore” coinvolgerà Fernando Iwasaki e Antonio Soler, coordinati da Santiago Gamboa. Mentre “Tre generazioni letterarie” - Guadalupe Nettel, Leonardo Padura Fuentes, Paco Ignacio Taibo II e Marcos Giralt Torrente, con Santiago Gamboa che coordina – si confronteranno nell’ultimo appuntamento in programma che chiuderà il festival perugino.

Un Festival che è incontro prezioso fra culture, testimone di uno scambio culturale inestimabile, ma anche momento di condivisione e festa, grazie agli eventi organizzati tutte le sere a Palazzo della Penna con cene a tema, concerti e spettacoli.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Encuentro' Festival della Letteratura spagnola; un ponte tra le culture. A Perugia dal 4 al 6 aprile 2014

PerugiaToday è in caricamento