Diritti a Todi - Human rights international film festival
La prima edizione di Diritti a Todi, Human Rights International Film Festival si svolgerà dal 27 Ottobre al 1 Novembre 2015, a Todi (PG), in varie location del centro storico.
Organizzato dall’Associazione Culturale umbra Teatri di Nina, la siciliana Demetra produzioni e la società di produzione e distribuzione online Own Air. L'evento è realizzato in collaborazione con Amnesty Internationale con l'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
Lo scopo del Festival è duplice: promuovere e diffondere il documentario d’autore con particolare riguardo ai temi dei diritti umani e favorire il confronto tra i registi.
Incentrato sulle tematiche di diritti umani, guerra, integrazione, diritti civili, vedrà due concorsi (Documentari e Cortometraggi di fiction/documentari), una panoramica di film-evento, e mostre, spettacoli e incontri.
Per il concorso, un comitato coordinato dai direttori artistici Francesco Cordio e Antonio Bellia, tra oltre 2000 lavori pervenuti da tutto il mondo, selezionerà circa 10 lungometraggi i cui registi saranno presenti in sala ospiti del festival, e 30 cortometraggi.
La Giuria ufficiale composta da esperti del settore tra cui produttori, registi, attori, giornalisti, assegnerà domenica 1 novembre il Premio per il Miglior Documentario e il Miglior Cortometraggio. Inoltre saranno attribuiti il Premio AGPCI (Associazione Giovani Produttori Cinematografici Indipendenti), il Premio Giuria Studenti (delle Scuole di Todi), e il Premio Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano” Onlus.
Ad arricchire l’offerta dei film in concorso saranno cinque film-evento e due focus: uno sull’Argentina in collaborazione con il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Buenos Aires, l’altro sull’Iran.
Tra gli appuntamenti in agenda segnaliamo il convegno a cura di Amnesty International, a cui interverranno esperti di diritti umani a livello nazionale e internazionale. Il festival ospiterà per questa prima edizione anche una rassegna curata dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
Sono previste ancora mostre d'arte e di fotografia inerenti al tema dei diritti umani.
Diritti a Todi si pone come luogo d’incontro tra gli addetti ai lavori e il territorio di riferimento, ossia la regione umbra in generale e la città di Todi in particolare, che sostiene attivamente l’iniziativa comprendendone sia il significato a livello etico, sia il potenziale a livello di promozione culturale.
Programma iniziative Amnesty: https://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7961
Sito ufficiale: www.dirittiatodi.it
Facebook
Twitter#DirittiaTodi
Mail staff@dirittiatodi.it