Dalla Belle Epoque perugina agli "animali fantastici" nascosti in città: ecco le visite guidate per Perugia del weekedn
Anche il prossimo fine settimana offrirà a turisti e curiosi la possibilità di fare un tuffo nel passato per conoscere meglio il presente, grazie alle visite guidate nel centro storico di Perugia. Si parte venerdì 6 maggio, alle 17.30, con la visita guidata alla mostra “I bambini della Bell’Epoca” a Palazzo Sorbello. Oggetti di latta, teatrini e lanterne magiche, erano protagonisti dei giochi dei bambini nell’Ottocento. Si andrà alla scoperta del mondo del giocattolo d’epoca percorrendo gli spazi espositivi di uno più nobili palazzi del centro cittadino. Costo 10 euro compreso l’ingresso alla mostra, gratis fino ai 12 anni.
Sabato 7 maggio alle 16, partirà il tour “Animali fantastici e dove trovarli”. Dai simboli della città all’arte urbana, una passeggiata insolita alla scoperta degli animali mitologi o stilizzati che la popolano. Perugia sembrerà una vera giungla di arte e storia in una visita guidata adatta anche ai bambini e alle famiglie. Costo 10 euro, gratis fino ai 12 anni.
Domenica 8 maggio, alle 10, tornerà l’appuntamento con il percorso di trekking urbano “Perugia Etrusca” alla scoperta delle origini della città con una passeggiata e la visita Pozzo Etrusco, capolavoro dell’ingegneria idraulica. Costo 15 euro compreso biglietto del Pozzo gratis fino ai 6 anni, 10 euro fino ai 10 anni.
Sempre domenica 8 maggio, alle 18 “Perugia a luci rosse”. Una passeggiata negli gli antichi quartieri, prima dell’approvazione negli anni Cinquanta della legge Merlin che decretò la chiusura delle case chiuse; si segnaleranno i vecchi luoghi di perdizione, bische e bordelli che facevano parte della vita quotidiana della città e che rappresentano un frammento della storia del costume e della società locale. Costo 10 euro, gratuito fino ai 12 anni.