- Dove
-
Quando
- Dal 13/06/2015 al 14/06/2015
- tutta la giornata
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- pg.it
Tutto pronto per la seconda edizione di “Giardini Segreti. Gli Orti di una volta” che si terrà il 13 e 14 giugno a Bettona. L’evento anche quest’anno è organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Bettona e altre associazioni territoriali.
Il suggestivo borgo medievale svelerà i suoi Giardini Segreti, spazi privati che solo per questi due giorni aprono le loro porte al pubblico: luoghi magici in un percorso affascinante, divertente e ricco di attività tra le mura cittadine.
Il programma dell’evento sarà ricco di appuntamenti variegati. Oltre a godere dell’atmosfera, suggestione e bellezza dei giardini, il pubblico potrà intrattenersi grazie ai numerosi laboratori, corsi e cooking tematici, con degustazione e dimostrazioni, dedicati al tema della cucina naturale e vegetariana e ai fiori.
Non mancherà lo spazio per i più piccoli nel giardino del “Piccolo Principe” con laboratori tematici, letture creative, animazione.
Il borgo sarà come ogni anno adornato dalle composizioni floreali partecipanti al concorso “Borgo Fiorito”, che quest’anno è arrivato alla quarta edizione e che vede più di settanta partecipanti.
Durante la giornata di domenica tra le piazze e i vicoli si potranno incontrare gli artisti partecipanti alla terza edizione dell’estemporanea di pittura, mentre nella piazza principale sarà allestito un mercatino tematico, l’angolo enogastronomico e lo stand Slow Food PERUGIA.
A completare il programma l’intrattenimento #musicale a cura di MUSA – Music Assisi Festival che nei due pomeriggi proporrà rispettivamente la musica itinerante di Takatatùm e Tarantarci Perugia, balli e soronità della pizzica e della taranta al ritmo di tamburello, violino, chitarra e tammorra.
La sera di sabato 13 Massimo Liberatori Cantastorie e la Società dei Musici regalerà un concerto dalle mille sfumature tra il folk e il cantautorato d’eccellenza.
Domenica 14 giugno, dalle 16 alle 19, le tradizioni musicali del Sud Italia si daranno appuntamento a Bettona con “Tarantarci”.
Alle 18 si terrà la premiazione Borgo Fiorito (nella Piazza principale di Bettona); una giuria qualificata, composta da un Paesaggista, un Designer di esterni e un rappresentante della Pro Loco, valuterà le decorazioni floreali, da parte degli abitanti del borgo, di finestre, balconi, terrazzi, giardini, cortili, angoli e scorci visibili dalle vie del paese e ne decreterà i vincitori.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...