Gli appuntamenti della settimana a Palazzo della Penna: “Natura come Arte” e Silvia Avallone
All’ interno del progetto Natura come Arte, patrocinato dal Comune, una tavola rotonda si svolgerà, mercoledì 14 maggio, alle ore 17,30 a Palazzo della Penna - Centro di Cultura Contemporanea.
Questi i temi ed i partecipanti: “Non stare a terra, coltivala! Proposte per una AgriCultura sostenibile”, con Clelia Cini, presidente di Giovani Imprenditori Agricoli Umbria Cia Agia; “Eco-Fashion: un modello da seguire”, con Federico Corneli, Ceo Haikure; “NaturalMente – Progettare per i giovani”, con Gianluca Iadecola di Rinoceronte Teatro; “Bioo: con la cultura si mangia!”, con Achille Roselletti Jr. di Sistema Museo.
Oltre alla tavola rotonda ci saranno una esposizione di opere realizzate dai partecipanti al laboratorio artistico del progetto Natura come Arte, un happening con la partecipazione degli attori del corso di recitazione di Teatro-Natura di Rinoceronte Teatro, e la degustazione con assaggi di prodotti bio.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Venerdì 16 maggio, ore 21, la scrittrice Silvia Avallone sarà ospite del Circolo dei lettori di Perugia per presentare il suo secondo libro Marina Bellezza, edito da Rizzoli.
Dopo il successo di Acciaio, vincitore del Campiello Opera Prima e finalista al premio Strega, Silvia Avallone torna in libreria con un nuovo romanzo, l’epopea di un amore infinito ai tempi della crisi. La scrittrice sarà intervistata dal giornalista Giovanni Dozzini presso la sede del Circolo, a Palazzo della Penna – Centro di Cultura Contemporanea (Via Podiani, 11-Perugia).
L’ ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Sabato 17 maggio, ore 19, evento collaterale alla mostra Drawing Masters dal titolo: “Rabbit Sketch, tra disegno e animazione”. A cura dell’Associazione Culturale Skunk Rubbit Fest.