Umbria Jazz 2012, da Sting a Bollani: ecco tutti i concerti
Ecco l'elenco degli artisti italiani ed internazionali che prenderanno parte all'edizione di Umbria Jazz 2012, che andrà in scena dal 6 al 15 luglio. Tra i presenti Sting e Bollani
Si comincia il 6 luglio con il duo Chick Corea-Stefano Bollani, per dare seguito alla collaborazione nata tra i due artisti, in occasione di Umbria Jazz 2009, da un'idea di Carlo Pagnotta. Il giorno inaugurale sarà anche l'occasione per poter ammirare Stan Tracey Trio e la Herbie Hancock Band . due gruppi jazz con componenti di spicco a livello internazionale come lo
A seguire Stefano Bollani con Hamilton de Holanda: brasiliano di Rio traslocato giovanissimo a Brasilia, re incontrastato del nuovo choro ed erede designato di Jacob do Bandolim, che dello choro è stato interprete pregiato e punto di riferimento unanimemente riconosciuto per decenni.
L'8 luglio, poi,sarà la volta degli Spectrum Road, e la David Murray Big Band con Macy Gray , nella consueta location dell'Arena Santa Giuliana.
Secondo quanto riportato dal sito ufficiale di Umbria Jazz, Il 9 luglio altro doppio set con la Hollowbody Band di John Scofield, che insieme a Kurt Rosenwinkel e Peter Bernstein daranno vita ad un super trio chitarristi e il tributo di Enrico Rava alla musica di Michael Jackson.
Joe Lovano e Dave Douglas il 10 luglio con il loro nuovo progetto "Sound Prints": un tributo alla musica di Wayne Shorter, con una rilettura dei suoi successi e brani inediti dello stesso Shorter.
L'11 luglio, appuntamento imperdibile con Al Jarreau e la sofisticata cantante Erykah Badu alle ore 21 nella consueta location dell'Arena Santa Giuliana.
Mentre, il 12 luglio si continua con un beniamino del pubblico che non ha bisogno di presentazioni: Pat Metheny con la Unity Band, con Chris Potter, Ben Williams e Antonio Sanchez.
A seguire Sonny Rollins in esclusiva italiana il 13 luglio: il sax colossus si conferma senza alcun dubbio vera e propria icona vivente; con oltre sessant'anni di attività alle spalle il suono del suo sax tenore rimane ancora unico e inimitabile.
Il 14 luglio, invece, appuntamento con la famiglia Marley e la notte raggae di Umbria Jazz, ma anche con Wayne Shorter e un ritorno per quella che è stata una delle più apprezzate protagoniste dell'edizione 2010 di Umbria Jazz: Melody Gardot. E per finire la ciliegina sulla torta con l'esibizione di Sting il 15 luglio.