L’omaggio a Mozart apre la stagione di concerti al Tangram Design di Perugia
Mercoledì 27 gennaio prenderà il via, allo spazio Tangram Design (Via Bonfigli) a Perugia, una nuova stagione di concerti dedicata alle formazioni da camera con un vasto e fine repertorio dei più celebri compositori; da Mozart, Bach, Rachmaninoff, Brahams, Beethoven fino a Debussy.
La stagione, che si concluderà il 15 giugno, proporrà un fitto calendario di appuntamenti con la musica dal vivo; si parte mercoledì, alle ore 19.00, con l’ Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart, in occasione del 260° anniversario di nascita del genio musicale, il Trio Ars Et Labor insieme al clarinettista Ivano Rondoni inaugurerà la stagione con due capolavori: il Trio per pianoforte, clarinetto e viola KV 498 e il Trio per pianoforte, violino e violoncello KV 548.
Mercoledì 10 febbraio, il talentuoso pianista argentino Hugo Schuler, si esibirà in un affascinante repertorio che attraverserà gli ultimi tre secoli di grande musica: Bach, Kaminski e Reinhard Schwarz-Schilling, fino ai compositori argentini Julio García Cánepa e Alberto Ginastera.
In occasione della Festa delle Donne, martedì 8 marzo, il Trio Ars Et Labor illustra con il Trio op. 11 della sorella di Felix Mendelssohn, una pagina assai significativa per l’esistenza delle donne compositrici del passato.
Si prosegue il 22 marzo con la pianista Ottavia Maria Maceratini, che eseguirà le musiche di Shumann: Arabeske op. 18 e Fantasia op. 17.
Il 6 aprile : Andrea Vivanet, pianoforte eseguirà la Sonata n.° 2 op. 36 oltre a due Moments musicaux op. 16 di Sergej Rachmaninoff.
Mercoledì 20 aprile il clarinettista umbro Ivano Rondoni e la pianista Christa Bützberger suoneranno le Sonate op. 120 di Brahms.
Mercoledì 4 maggio, il pianista Cosmin Boeru proporrà in questo suo primo concerto a Perugia, il Premier Livre dei Préludes di Claude Debussy.
Negli ultimi tre appuntamenti prima della pausa estiva (18 maggio, 1 giugno e 15 giugno) il Trio Ars Et Labor eseguirà i grandi trii per pianoforte, violino e violoncello di Beethoven.