Anche l’ambasciatrice dell’India in Italia al Festival della medicina tradizionale, dal 25 al 27 Novembre 2022 a Foligno
Dal 25 al 27 novembre prossimi la città di Foligno opsiterà, all'interno di Palazzo Trinci, la quinta edizione del “Festival di medicina tradizionale”: per le ore 10 del 25 Novembre è prevista l'inaugurazione.
L'appuntamento si spinge quest’anno oltre i confini italiani: ospite dell’inaugurazione, infatti, sarà anche l’ambasciatrice dell’India in Italia Neena Malhotra. L’evento gode del patrocinio dell’Ambasciata indiana in Italia, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Foligno, dell’Università degli Studi di Perugia, di Usl Umbria 2 e del Centro studi “Città di Foligno”.
L’edizione 2022 è anche quella che vede, per il primo anno, il ruolo di direttore scientifico del Festival della professoressa Emira Maria Ayroldi, presidente del corso di Laurea in Infermieristica della sede di Foligno del Dipartimento di Medicina dell’Università di Perugia. “Un orgoglio e una importante responsabilità – ha spiegato la professoressa Ayroldi – che cercherò di portare avanti al meglio per un appuntamento che, di anno in anno, si è arricchito attirando interlocutori di chiara fama”.
Il programma del Festival
Confermato l’impianto complessivo del Festival, con l’alternanza di conferenze con docenti accademici e la presenza di workshop sulle discipline orientali, dal Tai chi allo Yoga della risata, passando per l’uso degli olii essenziali o lo shathu. Prevista anche una passeggiata Natural bathing organizzata dall’associazione “Natural slow life” di Foligno, prevista domenica, con partenza dall’Abbazia di Sassovivo e la collaborazione del liceo classico Frezzi – Beata Angela.