rotate-mobile
Economia

Sole 24 Ore, Perugia e Terni crollano in qualità della vita: non si vive, si sopravvive

L'Umbria è praticamente una regione moribonda a livello economico mentre come servizi e ambiente regge ancora bene. I dati sono riferiti al 2014. Si vive peggio perchè non c'è sviluppo, perchè non ci sono investimenti e i tanti pensionati fanno la fame

La botta è grande anche se si tratta solo di una classifica che va presa per le molle (come tutte le ricerche). Perugia sprofonda di 30 posti (unico caso in Italia) in merito alla statistica della Qualità della Vita redatta dal Sole 24 ore. Per il capoluogo umbro 57 posizione su 110. Peggio Terni: 65 posizione e altre posizioni perse.

L'Umbria è praticamente una regione moribonda a livello economico mentre come servizi e ambiente regge ancora bene. I dati sono riferiti al 2014. Si vive peggio perchè non c'è sviluppo, perchè non ci sono investimenti e i tanti pensionati fanno la fame. L'assegno medio di quest'ultimi a Perugia (63esimo) e di appena 730 euro al mese. Tra tasse, spese e bollette cosa rimane? Niente di niente. A parte la fame. Un po' meglio a Terni con 800 euro al mese per chi è in pensione. Il tasso degli occupati è ai minimi storici: a Perugia 4 persone su 10 sono senza lavoro da anni, la gran parte è precaria: è occupato solo il 60% per cento delle persone in età lavorativa.

A Terni invece 5 su 10 sono senza una occupazione. Addirittura persino il settore export (l'unico in Umbria ad aver tenuta botta alla grande crisi di questi anni) confina il capoluogo umbro oltre il 60esimo posto della classifica delle province italiane. Incide a livello economico e di investimenti anche la straordinaria lentezza della macchina burocratica umbra: 79esimo posto per lo smaltimento di cause nuove e pendenti. Persino in fatto di sanità (tanto osannata) si è costretti ad emigrare per curarsi: 70esimo posto Perugia oltre l'80esimo Terni. Consoliamoci con il fatto che a Perugia, nonostante tutto, si vive a lungo: età media 83 anni, la sesta città in Italia. Più che si vive... diciamo che si sopravvive. 

Le cose che vanno bene ma non riempiono il portafoglio: Il Sole 24 ore mette in buona posizione Perugia e Terni, rispettivamente ottava e venticinquesima, in fatto di presenza sul territorio di librerie; a metà classifica per presenza di Bar e Ristoranti; Perugia riesce a conquistare ancora la fiducia dei turisti stranieri essendo la 31esima piazza italiana più apprezzata, vissuta e "pagata" dai visitatori. Per le strutture per i più piccoli un lunsinghiero 37esimo posto. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sole 24 Ore, Perugia e Terni crollano in qualità della vita: non si vive, si sopravvive

PerugiaToday è in caricamento