Prima la siccità poi i nubrifragi, per l'agricoltura non c'è pace: allarme di Coldiretti Umbria
La grandine ha provocato danni in varie parti della regione tra Spoleto e Terni
La grandine ha provocato danni in varie parti della regione tra Spoleto e Terni
La rivoluzione agricola bio e del settore benessere dell'azienda agricola Torre Penna in pochi mesi è riuscita ad aprire un'area in via tuderte destinata sia al turismo che ai perugini
L'annuncio della compagnia Wizz Air: quando sarà operativa la nuova tratta
Aumentano del 7,5% le superfici e del 2,8% gli operatori: “costruire filiere biologiche interamente italiane”
Tra i comuni umbri invece che hanno maggiormente incrementato il consumo di suolo nell’ultimo anno spiccano Perugia con 12,87 ettari di incremento, Gualdo Tadino con 11,08 ettari e Spoleto con il 9,70 ettari.
Una volta iscritto il numero nel Rpo, si potranno ricevere chiamate di telemarketing soltanto dai soggetti con i quali il cittadino ha un contratto attivo o cessato da non più di 30 giorni (per esempio i propri gestori delle utenze telefoniche o energetiche)
Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria: "E’ urgente prevedere anche la gratuità per i micropagamenti"
Accordo per la fornitura di farine artigianali di qualità. I tecnici dei due brand al lavoro insieme
Sarà così possibile accedere ai dieci bandi previsti: i settori interessati
Spighe Verdi è un programma nazionale della FEE - Foundation for Environmental Education, l’organizzazione che rilascia nel mondo anche il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere
Il calendario per il ritiro e la data dell'accredito
Il 4 luglio scorso record di passeggeri: oltre 2mila. Ma tutti i giorni c'è un aumento importante rispetto alla soglia di accoglienza prevista dall'inizio dell'anno
Un nuovo giro di vite è previsto contro i troppi abusivi che operano nel settore benessere in Umbria. La squadra anti-evasione e abuso della professione si è rafforzata con il nuovo patto per controlli e giusta comunicazione tra CNA Umbria, Guardia di Finanza, Agenzia delle...
Di contro cresce il numero delle donne laureate nettamente superiore rispetto a quello dei maschi. Ma l'abbandono in età scolare in Umbria è preoccupante
L’aumento delle temperature a livello globale, causato dai cambiamenti climatici, ha reso negli ultimi anni più comune il fenomeno dello “stress termico”, cioè l’eccessivo caldo ricevuto rispetto a quello che il corpo può tollerare senza subire un danno fisiologico.