Concorsone del Mibac, 1052 assunzioni a tempo indeterminato: le materie d'esame, i requisiti e come fare domanda
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l’assunzione di 1052 "unità di personale non dirigenziale" a tempo indeterminato che dovranno custodire e vigilare su musei, parchi pubblici e luoghi di interesse artistico
Il Mibac assume personale a tempo indeterminato: 1052 nuovi posti di lavoro. E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l’assunzione di 1052 "unità di personale non dirigenziale" a tempo indeterminato che dovranno custodire e vigilare su musei, parchi pubblici e luoghi di interesse artistico per contro del Ministero dei beni culturali.
Il Ministero dei Beni Culturali assume, 1052 posti di lavoro: il bando del concorsone
Veniamo subito alle informazioni essenziali: i vigilianti assunti saranno inquadrati nella II Area, posizione economica F2 (lo stipendio iniziale dovrebbe attestarsi sui 1600 euro al mese o poco meno). Per partecipare al concorso non è necessaria la laurea, ma basta un diploma.
Le prove sono tre: risulteranno vincitori coloro che otterranno un punteggio maggiori degli altri candidati. In basso trovate tutte le informazioni su materie, requisiti e prove d’esame. Qui invece potete scaricare il bando in Pdf.
La domanda va presentata entro 45 giorni dalla pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 9 agosto. E veniamo alle altre informazioni.
- 1 / 7
- Continua