rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Economia

Case in Umbria, prezzo in lieve aumento per il bene rifugio dei risparmiatori italiani: tutti i dati e i più richiesti

Secondo il gruppo Tecnocasa i prezzi a Perugia sono aumentati del 2,8% mentre a Terni del 0,4%

Il risparmio degli italiani è da sempre ancorato al mattone. Il paese, dove la casa di proprietà è un must culturale in termini di investimento, non si smentisce neanche durante questa fase di crisi. Secondo gli studi portati avanti dal gruppo Tecnocasa infatti “gli Italiani continuano a investire nel mattone, nonostante l'incertezza e i tassi bassi”.

Per quanto riguarda i prezzi in Umbria, sempre secondo quanto riportato da Tecnocasa, dal primo semestre al secondo semestre 2022, a Perugia sono aumentati del 2,8% mentre a Terni del 0,4%. 

La responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, Fabiana Megliola, evidenzia che: “Il mercato immobiliare italiano, in questo momento sta mettendo in evidenza un rallentamento sull’onda dell’aumento dei tassi di interesse che sta limitando l’accesso al credito alle fasce più basse di reddito e sta riducendo, in generale, la disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti. Infatti, nei primi tre mesi del 2023 i dati dell’Agenzia delle Entrate hanno rilevato una contrazione dei volumi di compravendite a livello Italia dell’8,3%”. 

E ancora: “Dai primi risultati delle analisi che come Ufficio Studi stiamo conducendo, la prima parte del 2023 ha registrato un discreto aumento delle compravendite a uso investimento che sono passate da 16,8% a 19,6%. In diverse metropoli abbiamo di fatto segnalato un forte aumento degli acquisti finalizzati alla messa a reddito o semplicemente per difendere il capitale dall’incertezza del periodo”.
 

Prezzi in Umbria

Prezzi in Umbria secondo Tecnocasa

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Case in Umbria, prezzo in lieve aumento per il bene rifugio dei risparmiatori italiani: tutti i dati e i più richiesti

PerugiaToday è in caricamento