rotate-mobile
Economia Gualdo Tadino

La rabbia e la disperazione dei risparmiatori: "Truffati da Banca Etruria e dal Governo"

Centinaia di pensionati, cassintegrati, piccoli risparmiatori hanno riempito, oggi, 5 dicembre, il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino per l'iniziativa di Federconsumatori e Cgil dell'Umbria

Si sentono beffati dalla Banca Etruria. E dal governo che ha salvato l’istituto di credito “sulla pelle dei risparmiatori”. Centinaia di pensionati, cassintegrati, piccoli risparmiatori hanno riempito, oggi, 5 dicembre, il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino per l'iniziativa di Federconsumatori e Cgil dell'Umbria. 

"Saremo fino in fondo accanto a questi cittadini letteralmente truffati da banche e governo - commenta Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil dell'Umbria - perché oggi è emersa una forte esigenza di ascolto e assistenza per le migliaia di umbri che hanno perso anche somme ingenti dopo il decreto salva banche del governo. Per questo già dalla prossima settimana le nostre sedi e gli sportelli della Federconsumatori saranno pronti ad assistere tutti i cittadini che si rivolgeranno a noi".

"E' evidente che ci troviamo di fronte a una truffa organizzata da tempo e ordita contro persone, lavoratori e pensionati, del tutto ignari dei rischi a cui andavano incontro - prosegue Sgalla - Spetta alla politica, alle istituzioni e prima di tutto al governo trovare le soluzioni per restituire il maltolto, mentre ci auguriamo che la magistratura individui e persegua i responsabili".   

"Cgil e Federconsumatori dell'Umbria - conclude Sgalla - stanno predisponendo, insieme alle altre regioni (Toscana e Marche), un'iniziativa che rompa il muro del silenzio dei media nazionali che sta caratterizzando questa drammatica vicenda, paragonabile per gravità al caso Parmalat". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La rabbia e la disperazione dei risparmiatori: "Truffati da Banca Etruria e dal Governo"

PerugiaToday è in caricamento