Coronavirus, dai 600 euro ai mutui sospesi: domande e risposte del Governo sul decreto 'Cura Italia'
Il ministero dell'Economia e delle Finanze fa chiarezza sulle nuove misure economiche adottate dall'esecutivo sanità, lavoro, liquidità a famiglie e imprese e fisco
Dall'indennità di 600 euro per le partite Iva e gli autonomi alla sospensione dei mutui, passando per i voucher babysittere e il finanziamento per gli straordinari ai lavoratori del sistema sanitario nazionale, fino alle misure di moratoria a sostegno alle piccole e medie imprese e alle modalità per ottenere il credito d'imposta. Tante le domande dei cittadini sulle nuove misure economiche prese dal Governo con il decreto #CuraItalia per fronteggiare i danni collaterali dell'emergenza coronavirus, a a cui cerca di rispondere il ministero dell'Economia e delle Finanze attaraverso il proprio sito ufficiale con una sezione in continuo aggiornamento.
Lettera di un imprenditore umbro al premier Conte: "Molti chiuderanno o perderanno il posto..."
Le risposte sono divise in quattro sezioni:
LIQUIDITÀ A FAMIGLIE E IMPRESE
In Evidenza
-
Come cambia Whatsapp, da Febbraio le chat private saranno utilizzate per fornire informazioni pubblicitarie
-
Chiude la pizzeria "Malafemmena" di Corciano: "Il Covid è stato il colpo di grazia"
-
Alla scoperta del saturimetro: come funziona, perché è utile averlo in casa, i migliori in vendita on line
-
IL PERSONAGGIO - Plurimamma, cantante lirica e farmacista: tutti i talenti della perugina Sarah Piccioni