WhatsApp, alcuni cellulari non potranno più usare il sistema di messaggistica: ecco quali
Nel comunicato su legge: “Quando abbiamo iniziato nel 2009 l'utilizzo che le persone facevano dei dispositivi mobili era molto diversi da oggi"
Uomo avvisato, mezzo salvato. WhatsApp avvisa i suoi clienti che a partire da fine 2016 tutti gli smartphone con un sistema operativo obsoleto non potranno più usare “interamente” il sistema di messaggistica. Tradotto: non verranno caricati gli aggiornamenti del sistema. Ad annunciarlo direttamente l'azienda sul suo blog ufficiale. Ad essere coinvolti i sistemi BlackBerry, compreso l'ultimo OS BB10, Nokia S40, Nokia Symbian S60, Android 2.1 e Android 2.2 e Windows Phone 7.1.
Nel comunicato su legge: “Quando abbiamo iniziato nel 2009 l'utilizzo che le persone facevano dei dispositivi mobili era molto diversi da oggi. Oggi invece i sistemi di Google, Apple e Microsoft (installati su meno del 25% dei dispositivi venduti sei anni fa) rappresentano il 99,5% del mercato. E se guardiamo avanti per i nostri prossimi 7 anni vogliamo concentrare i nostri sforzi sui dispositivi che la stragrande maggioranza delle persone utilizza”. "È stata una decisione difficile - prosegue il comunicato - ma quella giusta per fornire alle persone un miglior modo per restare in contatto con amici, famiglia e cari attraverso WhatsApp”.