rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cronaca

Nuovi poveri, arrivano le agevolazioni della Regione sul trasporto pubblico

A darne conferma l'assessore ai lavori pubblici, Silvano Rometti che ha dichiarato: "Cerchiamo di offrire ai cittadini svantaggiati la possibilità di utilizzare, attraverso tariffe speciali, i servizi di trasporto pubblico locale e di accedere alle agevolazioni tariffarie sulla base di criteri oggettivo"

Confermata dalla Regione Umbria per il 2015 l’applicazione di tariffe speciali a favore di persone disabili e appartenenti a fasce socialmente deboli che usufruiscono dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale. I contributi, come riferisce l’assessore ai Trasporti, Silvano Rometti, sono stati già assegnati ai Comuni. 

In tutto 930mila euro, i soldi che verranno usufruiti dal fondo regionale per il trasporto: il 90 per cento, pari a circa 840mila euro è già stato ripartito tra i Comuni umbri, l’ulteriore 10 per cento sarà assegnato dopo l’approvazione del bilancio regionale.

L’obiettivo – è quello di offrire ai cittadini svantaggiati la possibilità di utilizzare, attraverso tariffe speciali, i servizi di trasporto pubblico locale e di accedere alle agevolazioni tariffarie sulla base di criteri oggettivi. Agli enti locali spetta il compito di determinare le misure delle tariffe da applicare, che potranno arrivare a consistenti riduzioni sul prezzo del biglietto, e di stipulare convenzioni con le aziende che erogano il servizio di trasporto pubblico.

“L’azione di aiuto alle persone con difficoltà motorie o economiche – ricorda l’assessore – in Umbria è già prevista da venti anni; con l’approvazione della nuova legge sul trasporto pubblico, la numero 5 del 3aprile 2012, l’impegno della Regione è stato raddoppiato: la soglia del contributo da calcolare sul fondo regionale trasporti dedicato ai contratti su gomma è stata infatti portata al 2 per cento”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nuovi poveri, arrivano le agevolazioni della Regione sul trasporto pubblico

PerugiaToday è in caricamento