
Le conseguenze del terremoto, verifiche in 56 Comuni fuori dal cratere: oltre 25mila richieste
Sono 25.204 le richieste di sopralluogo pervenute al 29 novembre scorso ai comuni dell’Umbria per la verifica dei danni subiti in seguito al terribile terremoto del 30 ottobre. Sono 56 i comuni al di fuori del ‘cratere’ coinvolti, in cui sono stati richiesti 10.294 sopralluoghi
Sono 25.204 le richieste di sopralluogo pervenute al 29 novembre scorso ai comuni dell’Umbria per la verifica dei danni subiti in seguito al terribile terremoto del 30 ottobre. Sono 56 i comuni al di fuori del ‘cratere’ coinvolti, in cui sono stati richiesti 10.294 sopralluoghi.
A questi, spiega ancora la Regione, si aggiungono i quattordici comuni dell’Area interna della Valnerina e Spoleto, dove sono state richieste 14.910 verifiche.
Terremoto e ricostruzione del '97: spariscono oltre 70mila euro di fondi dello Stato
VIDEO Terremoto Norcia, il recupero della campana della chiesa della Madonna Addolorata
Terremoto Centro Italia, l'Unione Europea ha un cuore e vuole finanziare tutta la ricostruzione
Lo rende noto la Protezione Civile regionale che sottolinea comunque “come questi dati sono in continua evoluzione, perché da un lato le richieste di sopralluogo continuano a pervenire e dall’altro nei comuni di Norcia, Cascia, Preci e Monteleone di Spoleto le verifiche sono compiute a tappeto su tutto il patrimonio edilizio e dunque, a prescindere dalle richieste inviate, il numero degli edifici sottoposti a verifica è nettamente superioreW.