
Castelluccio: il dramma degli sfollati tra scosse, freddo e pioggia
Continua lo sciame sismico, l'ultima scossa è stata registrata alle 7 di questa mattina. Disagi anche a causa del maltempo
Situazione difficile per i mille sfollati che stannno dormendo nelle tendopoli a causa del sisma del 24 agosto che ha reso inagibili case e strutture. Le scosse di assestamento e le temperature calate a picco nelle ultime ore, rendono la situazione ancora più difficile.
A Castelluccio, i forti venti e le piogge di queste ultime 24 ore, hanno smantellato la tenda della mensa e creato danni alle tendopoli allestite, la gente si è vista costretta a trovare riparo nelle auto. Le tende sono state rinforzate per evitare che le raffiche di vento facciano saltare i picchetti.
La terra continua a tremare. E' stata avvertita anche dai terremotati delle tendopoli e da tutta la popolazione del cratere ascolano del sisma, la scossa di magnitudo 3.4 registrata dai sismografi dell'Ingv alle 7.08 di questa mattina con epicentro fra Arquata del Tronto e Norcia. Fortunatamente non sono stati registrati altri crolli.