rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Cronaca

IL PERSONAGGIO Lo scultore open air Adriano Massettini (Tempus fugit) insegna ai bambini della ‘Piccolo Principe’ l’arte della modellazione

Lo scultore open air Adriano Massettini (Tempus fugit) insegna ai bambini della ‘Piccolo Principe’ l’arte della modellazione Un’esperienza educativa che passa attraverso la sensorialità e l’uso di materiali naturali per stimolare la creatività e assecondare un approccio pedagogico di valore. Attraverso il suo insegnamento, i bambini hanno potuto sperimentare il piacere di costruire "faccine emozionate".

INVIATO CITTADINO Il mite Adriano Massettini, scultore on the road, molla tutto

Lo scultore Adriano Massettini e l’arte della modellazione insegnata ai bambini della ‘Piccolo Principe’

Materiali utilizzati: argilla, acqua, pigne, tappi di sughero… insieme a fantasia e creatività. Divertente la realizzazione di faccine di folletti di argilla, che interpretano le varie emozioni della vita: gioia e tristezza, paura e sorpresa, rabbia e disgusto. Il tutto con immagini ad alta espressività. Un modo intelligente di “sporcarsi le mani” mantenendo puliti il cuore e la mente. uNAscuola dell’Infanzia d’avanguardia. Che ha fra i suoi prossimi progetti la realizzazione, nel
giardino, di un Albero parlante ‘sensoriale’ e la rappresentazione di una statuetta del Piccolo Principe, in cartone e argilla. Parafrasando il nome d’arte di Adriano, si può ragionevolmente dire “Tempus fugit… sculptura manet”. Fermo tenendo il detto “Maxima puero reverentia debetur”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

IL PERSONAGGIO Lo scultore open air Adriano Massettini (Tempus fugit) insegna ai bambini della ‘Piccolo Principe’ l’arte della modellazione

PerugiaToday è in caricamento