'Per Natale, Per Te Perugia'. I 104 appuntamenti delle feste natalizie
Presentato il programma che accompagnerà da venerdì fino alla fine delle festività natalizie la città. Una serie di eventi che coinvolgono 37 associazioni dei quartieri del centro
"Dopo un anno e mezzo siamo certi che il percorso costruito, per una riscoperta del centro storico, sia a buon punto. Da questo intenso programma per le festività, vogliamo dare slancio nuovo all'associazionismo che con l'amministrazione sta ben lavorando per tutte le iniziativa in tutela del centro storico". Con queste parole il vicesindaco di Perugia Nilo Arcudi ha dato il via alla conferenza stampa di presentazione di "PerNatale PerTe Perugia" il programma di eventi che da venerdi fino all'Epifania accompagnerà i perugini nelle festività natalizie.
Il tratto distintivo di questo Natale 2012 perugino è senz'altro l'intensità, la capacità di coinvolgere cittadini di tutte l'età e la varietà degli eventi. Manifestazioni queste che spaziano dal teatro alla musica, dalla letteratura a laboratori per i bambini, dalla gastronomia ai mercatini di natale. In una conferenza stampa molto affollata erano presenti oltre al vicesindaco Arcudi, anche l'Assessore al Turismo Giuseppe Lomurno, il Presidente della consulta del centro storico Giuseppe Capaccioni e l'Assessore Andrea Cernicchi che ha ben illustrato anche il valore numerico della grande partecipazione delle associazioni del centro storico perugino.
"Le associazioni coinvolte sono ben 37, e proprio grazie a questo fermento associazionista - ha sottolineato l'ass. Cernicchi - che siamo riusciti ad organizzare 104 eventi: 19 mostre, 19 concerti, 29 laboratori dedicati ai bambini, 7 mercati, 5 esposizioni di presepi, 7 visite guidate, 5 teatri di danza, 14 conferenze/presentazioni di libri. Grandi numeri tutti racchiudibili in 72 pagine di programma munero che meglio di tutti può spiegare il grande impegno e lavoro fatto".
Il programma parte con la 'Mezzanotte Bianca di Corso Cavour e Borgo XX Giugno', organizzata dall'Associazione 'Distretto del Sale'. L'evento giunto alla quarta edizione comprende anche la inaugurazione del “percorso verde del Borgobello”, un originale addobbo luminoso, ed il percorso enogastronomico. Il primo week end, sabato 24 e domenica 25, prevede una “anteprima di Natale”, ideata e realizzata dalla Consulta del centro storico, all’ insegna dello shopping con sconti del 20% nei negozi che aderiscono all’ iniziativa. Sabato pomeriggio si procederà all’ accensione degli addobbi luminosi.
Nel dettaglio, il cartellone è ricco di manifestazioni culturali, concerti: l’11 dicembre ci sarà Vinicio Capossela, ed il 22 dicembre i Solisti di Perugia alla Sala dei Notari, mostre fra queste, una personale di Franco Venanti, tanti mercatini, tra cui, dal 7 al 23 dicembre, il citato mercato delle strenne nella Rocca Paolina.
Programma eventi dal 23 novembre 2012 al 6 gennaio 2013
MOSTRE
fino al 25 novembre 2012
Ex Chiesa Santa Maria della Misericordia,
via Oberdan 54
• ore 10.00 – 20.00
MYTHOLOGY
Quanto è grande la potenza d’immagine del mito? Collage di Walter Capezzali
fino al 2 dicembre 2012
Sala ex Bookshop e Sala Caminetto, Rocca Paolina
• ore 10.00 – 12.00 / 16.00 - 19.00
VENTI ANNI DI PUNTI DI VISTA
Mostra di pittura per il ventennale
del Laboratorio di pittura del Centro
Socioculturale La Piramide – Madonna Alta
info 333.4624217
ALLA RISCOPERTA
DEGLI ANTICHI MESTIERI
Mostra di Macramè e Ricamo
a cura dei Laboratori del Centro Socioculturale
La Piramide Madonna Alta
info 339.7426286
dal 24 novembre 2012 al 6 gennaio 2013
Via dei Priori
• ore 10.00 – 20.00
UN NATALE A PRIORI SOTTOZERO !
Allestimento per il Natale curato dal
Centro d’Arte Torre Strozzi, il Maestro Lucio Manna e l’artista fabbro Luca Aglietti. Lungo la via sarà raccontata una storia, attraverso personaggi, scritte e fasci di luce che ci farà sorridere, pensare e sognare
info Maria Antonietta Taticchi 393.5145793
viadeipriori.perugia@gmail.com
dal 24 novembre 2012 al 6 gennaio 2013
Via dei Priori 47
• ore 10.00 – 20.00
SOTTO ZERO
a cura di Lucio Manna, Enzo Massarelli, Umberto Raponi
dal 27 novembre 2012
al 15 marzo 2013
Galleria Nazionale dell’Umbria, Corso Vannucci 19
• ore 9.00 – 19.00
NATALE IN GALLERIA
Cantiere di restauro della Pala di Paciano che dopo la “trasferta” orvietana torna in Galleria
Ingresso con biglietto Galleria Nazionale dell’Umbria a cura di Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria
info 075.58668415
sbsae-umb@beniculturali.it
dal 3 al 17 dicembre 2012
Galleria Nazionale dell’Umbria, Corso Vannucci 19
• ore 8.30 – 19.00
IL NATALE DEL PERUGINO
inaugurazione 3 dicembre ore 9.00
Anche quest’anno la Galleria Nazionale dell’Umbria ospita le statue del presepe di Massa Martana realizzate per la mostra nazionale del presepe artistico. Al presepe, che prende ispirazione dall’Adorazione dei Magi di Perugino, quest’anno sono state aggiunte nuove figure a cura di Soprintendenza per i Beni Storici
Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria
info 075.58668415
sbsae-umb@beniculturali.it
dal 7 al 9 dicembre 2012
Chiesa di Santo Stefano, via dei Priori
• ore 10.30 – 19.30
ICONE E IMMAGINI SACRE
inaugurazione 7 dicembre ore 18.00 a cura Luisa Casaglia, Susanna Cati, Daniela Monni, Patrizia Zingaretti
info viadeipriori.perugia@gmail.com
dal 8 al 23 dicembre 2012
Ipso Arts Gallery, via Bonazzi 41
• ore 17.00 – 20.00
FRANCO VENANTI in mostra inaugurazione 8 dicembre ore 18.00
Mostra personale del Maestro Franco Venanti
La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì
ore 17.00 – 20.00 sabato e domenica ore
11.00 – 13.00 e 17.00 – 20.00 a cura di Associazione Ipso Arts Gallery
info 075.3748369, 349.1411515
acropolis@live.it
dal 8 dicembre 2012 al 17 gennaio 2013
Porta Pesa e Corso Bersaglieri
• ore 16.30 - 19.30
LA VIA DEI PRESEPI curato e realizzato da Marisa Rosi e Rolando Binucci
inaugurazione 8 dicembre ore 16.30 (per le scuole è possibile prenotare la visita di mattina, info 335.7877450, 393.6047274)
dal 8 dicembre 2012
al 17 gennaio 2013
Chiesa di Sant’Antonio Abate, Corso Bersaglieri
• ore 16.30 -19.30
IL PRESEPE PIÙ GRANDE DI PERUGIA di Marisa Rosi e Rolando Binucci inaugurazione 8 dicembre ore 17.00 in collaborazione con la Diocesi di Perugia – Città della Pieve e il sostegno della Famiglia Becchetti
dal 8 dicembre 2012
al 6 gennaio 2013
Corso Bersaglieri 41
• ore 16.30 – 19.30
IL PRESEPIO: CONTINUA E MOLTEPLICE FONTE DI ISPIRAZIONE
inaugurazione 8 dicembre ore 16.00
Mostra di rappresentazioni iconografiche
La mostra sarà visitabile tutti i sabati e le domeniche a cura di Associazione Sansalù al Borgo
info 333.7801291
dal 8 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013
Sala Sansalù al Borgo, Corso Bersaglieri 84
• ore 16.00 – 19.30
LA CASA DEGLI ALBERI
inaugurazione 8 dicembre ore 16.00
Mostra di arti figurative. Esposizione di opere uniche e oggetti d’arte
La mostra sarà visitabile tutti i sabati e le domeniche a cura di Associazione Sansalù al Borgo
info 333.7801291
dal 8 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013
Sala San Tommaso, via Pinturicchio 64
• ore 16.00 – 19.30
E VENNE LA LUCE
inaugurazione 8 dicembre ore 16.00
Mostra di pittura e fotografia
La mostra sarà visitabile tutti i sabati e le domeniche a cura di Associazione Cittattiva
info 338.7007996
dal 8 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013
Via dei Priori 77
• ore 10.00 – 19.00 tutti i giorni
VIA DEI PRIORI: RESISTENZA LAVORA TIVA
inaugurazione 8 dicembre ore 18.00
Esposizione fotografica Studio Fotografico “Il ritrattista Italiano”
dal 8 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013
Via del Cashmere 5, Santa Lucia
• ore 8.00 - 20.00
PRESEPE DI SANTA LUCIA inaugurazione 8 dicembre ore 12.30
Riproduzione medievale di un Presepe realizzato in vari materiali e colorato a mano con colori a terre naturali
La mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio tutti i giorni dalle ore 8.00 alle
20.00 info Francesco Ricotti
349.4002617, francescoricotti@virgilio.it
Samir Kanbar 368.3370426
samir.kanbar@gmail.com;
Facebook Presepe di Santa Lucia – Perugia
Skype francesco.ricotti
dal 12 al 27 dicembre 2012
Ex Chiesa Santa Maria della Misericordia via Oberdan 54
• ore 17.30 - 20.00 tutti i giorni esclusi festivi
I RICORDI FUTURI
inaugurazione 12 dicembre ore 18.00
Mostra di Fabrizio Fabbroni
info 335.6759196, fabbroniarte@gmail.com
dal 13 dicembre 2012 al 15 marzo 2013
Sala Maggiore Galleria Nazionale dell’Umbria,
Corso Vannucci 19
• ore 9.00 – 19.00
CLASSICO CON TEMPORANEO CELLO TEX
inaugurazione 13 dicembre ore 17.30
La Galleria Nazionale dell’Umbria presenta una delle sue ultime acquisizioni: il cellotex bianco e nero di Alberto Burri. L’opera acquisita nel 2011 e conservata nei depositi della Galleria resterà in esposizione fino al 15 marzo
2013 a cura di Soprintendenza per i Beni Storici
Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria
info 075.58668415
sbsae-umb@beniculturali.it
dal 15 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013
Ex Convento di San Fiorenzo, via della Viola 1
• ore 10.00 – 20.00
MOSTRA DI PRESEPI ARTISTICI
inaugurazione 15 dicembre ore 17.00
a cura di Arci Perugia
info 0755731074, segreteria@arciperugia.it
dal 16 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013
Sala Miliocchi, Corso Garibaldi 136
• ore 16.00 – 19.00
CARTOLINE NATALIZIE DELLA
PRIMA METÀ DEL ‘900 di Adriano Piazzoli
inaugurazione 16 dicembre ore 18.00
a cura di Associazione Vivi il Borgo
info 340.2831959
associazioneviviilborgo@gmail.com
dal 16 dicembre 2012 al 12 gennaio 2013
Cripta Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno
• ore 9.00 – 12.00 / 15.00 – 17.00
UNA STELLA, MILLE STELLE
Scultura, sculture nella Cripta della Basilica a cura dello scultore prof. Massimo Arzilli
inaugurazione 16 dicembre ore 11.00
Promosso da Perugia Live e Associazione Abbazia San Pietro
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
dal 17 dicembre 2012 al 4 gennaio 2013
Biblioteca Augusta, via delle Prome 15
• ore 8.30 – 18.30
LE PUBBLICITÀ NATALIZIE NEI PERIODICI DEL NOVECEN TO
La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì ore 8.30 – 18.30, sabato ore 8.30 – 13.30 a cura di Biblioteche del Comune di Perugia
info 075.5772500
augusta@comune.perugia.it
mercatini e laboratori
fino al 7 dicembre 2012
Centro della Scienza Post, Piazza del Melo
SCIENCE… OFF LIMITS!
per ragazzi tra gli 11 e i 19 anni
Manifestazione che apre le porte di
ambienti da sempre considerati OFF
LIMITS per i non addetti ai lavori. Diversi
partner offrono la possibilità ai ragazzi di
entrare, nell’orario di lavoro, e osservare,
ascoltare, fare domande, collaborare con
ministage pomeridiani, singoli o doppi
info e prenotazioni www.postofflimits.it
24 – 25 novembre 2012
15 – 16 dicembre 2012
PRIORI OPEN VILLAGE
Centro Commerciale Naturale di Via dei Priori
• ore 10.00 – 20.00
Perugia Love Design
Rassegna mensile delle autoproduzioni, dell’artigianato, del design contemporaneo e del vintage
L’iniziativa prevede, oltre all’allestimento di stand in Piazza Santo
Stefano, l’utilizzo dei locali chiusi e sfitti per ospitare temporaneamente lavori di
artisti, artigiani e designers a cura di Associazione FareFacendo
info Marco Brilli 393.3888440
farefacendo@gmail.com
2 dicembre 2012
Piazza Piccinino
• ore 11.00
BIO-UMBRIA - Mostra mercato di prodotti biologici e dell’artigianato eco-compatibile
Crea la tua decorazione per l’albero con
l’argilla!
Laboratorio per grandi e piccini insieme a Felicia
Porta materiale di riciclo per creare pacchetti originali e creativi in collaborazione con le Riciclamiche
a cura di Umbria Terra Viva
info 075.393097, 327.4727756
dal 7 al 23 dicembre
Rocca Paolina
• ore 10.00 – 20.00
NATALE ALLA ROCCA , PERUGIA
Il mercatino delle strenne più bello d’Italia
Artigianato, creatività, ricerca e riciclo
info www.nataleallarocca.it
dal 7 al 23 dicembre 2012
ROCCALAB - Laboratori per bambini
• ore 15.30 - 16.30
L’ALBERO DELLA VITA
Emozioni, immagini e colori condotto da Monica Grelli arteterapeuta
info 366.6564485
dal 7 al 23 dicembre 2012
• ore 17.00-18.00
SCIENZE OF CHRISTMAS
con laboratori, dimostrazioni e giochi
Condotto dal Centro della Scienza POST
Tutti i giorni ore 17.00-18.00, prefestivi
e festivi anche di mattina ore 11.00- 12.00
info 075.5736501, eventi@perugiapost.it
dal 22 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013
Ex Convento di San Fiorenzo, via della Viola 1
• ore 16.30
RASSEGNA POMERIDIANA DI CINEMA PER RAGAZZI
Tutti i giorni tranne il 24 e il 31 dicembre in collaborazione con Cinegatti
a cura di Arci Perugia,
info 0755731074, segreteria@arciperugia.it
15 dicembre 2012
Corso Cavour Alto
• ore 9.00 – 19.00
BORGOBELLO IN FIERA
Mercatino natalizio dell’artigianato e dell’hobbismo
Promossa dall’Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
15 - 16 / 21 - 23 dicembre 2012
Ex Convento di San Fiorenzo, via della Viola 1
• ore 10.00 – 20.00
MERCA TINO DI ARTIGIANATO ARTISTICO E DELLE ECCELLEN ZE UMBRE
a cura di Arci Perugia
info 0755731074, segreteria@arciperugia.it
16 dicembre 2012
Porta Pesa e Corso Bersaglieri
• ore 10.00 – 18.00
MERCA TINO DELLE STRENNE DI BORGO SANT’ANTONIO E DELLA PESA
con la musica de La Bandaccia
info 338.3718262, 335.1250080
info@borgosantantonio.org
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio, www.borgosantantonio.org
16 dicembre 2012
Oratorio San Giovani Battista
Corso Bersaglieri
• ore 10.00 – 18.00
MERC ’ANT
Mercatino della solidarietà di ANT Cassette enogastronomiche e tante altre idee regalo a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
16 - 22 - 23 dicembre 2012
Corso Cavour e Borgo XX Giugno
EVENTI, MERCA TINI, ANIMAZIONI E
ALTRE IDEE NATALIZIE
a cura del Distretto del Sale
info 347.9929574
distrettodelsale@gmail.com
in collaborazione con Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
PROGRAMMA EVENTI
VENERDÌ 23 NOVEMBRE
Cappella ex Chiesa Santa Maria Maddalena
Corso Cavour 131
• ore 17.00
IL DOMENICANO PERUGINO EGNAZIO DANTI
Relatore Padre Carlo Longo O.P.
Coordina prof. Vincenzo Millucci
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Corso Cavour e Borgo XX Giugno
• ore 18:00 – 24:00
Distretto del Sale presenta MEZZANOTTE BIANCA ASPETTANDO NATALE
Itinerari cultural – conviviali tra
Sant’Ercolano e San Pietro
Inaugurazione del “Percorso verde del Borgobello”, originale addobbo luminoso allestito tra Corso Cavour e Borgo XX Giugno
Percorso enogastronomico: con l’acquisto di yna card a prezzo speciale si avrà diritto a 4 soste tra locali, bar e ristoranti
Il programma completo è consultabile su
https://distrettodelsale.wordpress.com
a cura di Associazione Distretto del Sale
info 347.9929574
distrettodelsale@gmail.com in collaborazione con Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
e Immaginario Festival
SABATO 24 NOVEMBRE
Basilica di San Domenico
Piazza Giordano Bruno
• ore 16.00
SFOGLIANDO SAN DOMENICO
Leggere San Domenico come se fosse un libro
Incontro tematico sulle sepolture artistiche presenti in Basilica
Quota di partecipazione €. 5,00
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Via dei Priori
PRIORI OPEN VILLAGE – Centro Commerciale
Naturale di Via dei Priori
• ore 10.00 – 20.00
Perugia Love Design
Rassegna mensile delle autoproduzioni, dell’artigianato, del design contemporaneo e del vintage. L’iniziativa prevede, oltre
all’allestimento di stand in Piazza Santo Stefano, l’utilizzo dei locali chiusi e sfitti per ospitare temporaneamente lavori di artisti, artigiani e designers
a cura di Associazione FareFacendo
info Marco Brilli 393.3888440
farefacendo@gmail.com
Via dei Priori 1
• ore 10.00
E-BIKE ARTICITY PERUGIA TOUR
Scoprire i laboratori artigiani del centro storico con le bici elettriche
Visite guidate per gruppi, con biciclette elettriche, ai laboratori artigiani Articity
Organizzato da NEC Rinnovabili in collaborazione con ARTICITY
Punto di partenza: via dei Priori 1. I tours
saranno programmati a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 15.30 (tempo percorrenza: ore 1 e 30 minuti)
Quota partecipazione € 10,00 comprensiva di bicicletta elettrica, visita guidata, sosta ristoro
Per prenotazioni Francesco Consalvi
345.4787602, info@necrinnovabili.com
(in caso di maltempo i tours verranno
posticipati al 25 novembre)
Via dei Priori
• ore 17.00
UN NATALE A PRIORI SOTTOZERO !
Inaugurazione allestimento per il Natale curato dal Centro d’Arte Torre Strozzi dal Maestro Lucio Manna e dall’artista fabbro Luca Aglietti
Lungo la via sarà raccontata una storia, attraverso personaggi, scritte e fasci di luce che ci farà sorridere, pensare e sognare
Le mostre saranno visitabili fino al 6 gennaio
info Maria Antonietta Taticchi 393.5145793,
viadeipriori.perugia@gmail.com
Via dei Priori 47
• ore 17.00
SOTTO ZERO
Inaugurazione mostra a cura di Lucio Manna, Enzo Massarelli, Umberto Raponi
Per l’occasione sarà offerto in degustazione il Priorello, dolce biscotto caratteristico, nato nel 2010 dalla collaborazione tra il Forno Porta Trasimena e l’Università dei Sapori. L’esposizione sarà visitabile fino al 6 Gennaio
Via dei Priori
CALENDARIO DELL’AVVEN TO 2012
La Parrocchia di S. Filippo Neri in collaborazione con gli operatori del Centro Naturale Commerciale Via dei Priori ha realizzato anche quest’anno il Calendario dell’Avvento 2012 che verrà distribuito nelle parrocchie e nei negozi della via a fronte di un’offerta libera. Il ricavato andrà in beneficenza alla Casa San Vincenzo che accoglie mamme in attesa e in difficoltà con i loro bambini
DOMENICA 25 NOVEMBRE
Centro della Scienza Post, Piazza del Melo
• ore 16.30 – 17.30
AAA PICCOLI INVENTORI CERCA SI
Alle prese con fili, circuiti elettrici e un pizzico di fantasia
DRIN, DRIN!
Laboratorio per bambini dai 3 ai 5 anni
Impariamo che le parole, come bravi equilibristi, possono “camminare” sospese su un filo
IL TELEFONO
Laboratorio per ragazzi dai 6 agli 11 anni
Da Samuel Morse ad Antonio Meucci: viaggio alla scoperta della comunicazione a distanza
Al termine dei laboratori verrà offerta una gustosa merenda
Prenotazione obbligatoria, quota di
partecipazione €. 4,00
a cura di Centro della Scienza Post
info 075.5736501, www.perugiapost.it
Via dei Priori
PRIORI OPEN VILLAGE – Centro Commerciale
Naturale di Via dei Priori
• ore 10.00 – 20.00
Perugia Love Design
Rassegna mensile delle autoproduzioni, dell’artigianato, del design contemporaneo e del vintage. L’iniziativa prevede, oltre all’allestimento di stand in Piazza Santo Stefano, l’utilizzo dei locali chiusi e sfitti per ospitare temporaneamente lavori di
artisti, artigiani e designers a cura di Associazione FareFacendo
info Marco Brilli 393.3888440 farefacendo@gmail.com
Via dei Priori
• ore 10.00 – 12.30 / 15.00 – 17.30
ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DI VIA DEI PRIORI
L’Associazione Regaliamoci un Sorriso in collaborazione con ARTICITY e con l’organizzazione tecnica della Kombe Viaggi organizza due visite guidate alla scoperta di chiese, palazzi, luoghi caratteristici e laboratori artigiani. Il gruppo ore 10.00/12.30
I gruppo ore 15.00/17.30 (riservata ai soci)
Quota partecipazione €. 8,00 (soci € 4,00),
massimo di 25 partecipanti a turno
Per prenotazioni Associazione Regaliamoci un
Sorriso
info 075.5000898
regaliamociunsorriso@virgilio.it
LUNEDì 26 NOVEMBRE
Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi 19
• ore 17.00
UN PERUGINO DA NON DIMENTICARE: PASQUALE LUCERTINI TRA SPETTACOLO AMICIZIA E CREATIVITÀ
con Mauro Monaldi, Mariella Chiarini, Ilario Castagner, Gian Franco Zampetti, Gino Goti
Filmati e slides di Leandro Battistoni a cura di Accademia del Dònca
info 075.5772815
info.cultura@comune.perugia.it
MARTEDì 27 NOVEMBRE
Sala Conferenze Galleria Nazionale dell’Umbria, Corso Vannucci 19
• ore 10.30
NATALE IN GALLERIA
Inaugurazione del cantiere di restauro della Pala di Paciano che dopo la “trasferta” orvietana torna in Galleria e sarà visitabile (con biglietto della
alleria) fino al 15 marzo 2013 a cura di Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria
info 075.58668415
sbsae-umb@beniculturali.it
Sala della Vaccara, Palazzo dei Priori
• ore 17.00
BAIOCCO D’ORO 2012
Per altissimi meriti culturali e scientifici al prof. Mario Torelli Accademia dei Lincei. Presentazione Paolo Matthiae Accademia dei Lincei. Consegna il riconoscimento Andrea Cernicchi Assessore alla Cultura del Comune di Perugia
info 075.5772416, www.comune.perugia.it
Foyer del Teatro Morlacchi, via del Verzaro 20
• ore 21.00
Circolo dei Lettori di Perugia presenta…DISCUSSIONE DEL LIBRO DEL MESE
L’uomo dei cerchi azzurri di Fred Vargas
Conversazione con pasticcini
info 075.5772416
www.perugiacircolodeilettori.it
GIOVEDì 29 NOVEMBRE
Residenza per anziani Fontenuovo via E. dal Pozzo 65
• ore 20.00
PER UN COM PLEANNO SPECIALE E SOLIDALE
Invito per tutti i nati nel mese di novembre a festeggiare insieme il compleanno
Quota di partecipazione €. 15,00 prenotazione entro 26 novembre
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno
• ore 21.00
I SOLISTI DI PERUGIA ORCHESTRA D’ARCHI
Musiche di Bartòk, Liszt, Shostakovich Vicente Campos, tromba
Giuseppe Albanese, pianoforte Pier Carlo Orizio, direttore a cura di i Solisti di Perugia
info 334.6504114, www.isolistidiperugia.com; segreteria@isolistidiperugia.com
in collaborazione con Perugia Live e Associazione Abbazia San Pietro
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
VENERDÌ 30 NOVEMBRE
Via Bonazzi e Via Caporali
• ore 10.00 – 20.00
VENERDÌ PAZZO
Giornata dedicata allo shopping con sconti e promozioni in tutti i negozi di via Bonazzi e via Caporali
a cura di Associazione Acropolis
info 075.3748369, 349.1411515
acropolis@live.it
in collaborazione con gli Esercizi commerciali di via Bonazzi e via Caporali
Chiesa Sant’Antonio Abate, Corso Bersaglieri
• ore 18.30
CONVER SAZIONE DEGLI UMBRI SUGLI UMBRI
Viaggio alla scoperta dei nostri antenati con il prof. Augusto Ancillotti. Il debito della civiltà occidentale nei confronti della cultura umbra antica. Una rivoluzione tecnologica del mondo indeuropeo; il mondo materiale pre-romano; Etruschi senza mistero; Micenei e la vinificazione nell’Italia
pre-etrusca. Per i partecipanti alla conferenza è riservata la possibilità di un aperitivo presso il ristorante La Lumera (Corso Bersaglieri 22) ad un prezzo
concordato di €. 5,00
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio info 335.7877450
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
Sede Associazione Porta Santa Susanna
via Tornetta 5
• ore 21.00
UMBRIA: I LUOGHI DELL’ANIMA
Todi e i Monti Martani: Marte tra Umbri e Etruschi
Relatore Filippo Orsini
a cura di Associazione Porta Santa
Susanna info 075.5724339, 347.1332363
portasusanna@libero.it
SABATO 1
Via Bonazzi e Via Caporali
• ore 10.00 – 24.00
IL SABATO IN FESTA A PORTA EBURNEA
Festa, musica, giochi e shopping in via Bonazzi e via Caporali
Iniziativa promossa dagli Esercizi commerciali di via Bonazzi e via Caporali in collaborazione con Associazione Acropolis
info 075.3748369, 349.1411515
acropolis@live.it
Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno
• ore 18.00
CONCERTO DI MUSICA CLASSICA a cura di Amici della Musica in collaborazione con Perugia Live e Associazione Abbazia San Pietro,
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
DOMENICA 2 DICEMBRE
Piazza Piccinino
• ore 11.00
BIO-UMBRIA
Mostra mercato di prodotti biologici e dell’artigianato eco-compatibile
Crea la tua decorazione per l’albero con l’argilla!
Laboratorio per grandi e piccini insieme a Felicia
Porta materiale di riciclo per creare pacchetti originali e creativi in collaborazione con le Riciclamiche a cura di Umbria Terra Viva
info 075.393097, 327.4727756
Centro della Scienza Post, Piazza del Melo
• ore 16.30 – 18.30
LO STECCO DI NATALE
Laboratorio e intrattenimento teatrale per bambini dai 3 agli 11 anni in collaborazione con l’Associazione L’ombrello di Noè. Al termine verrà offerta una gustosa merenda
Prenotazione obbligatoria, quota di partecipazione €. 8,00 a cura di Centro della Scienza Post
info 075.5736501, www.perugiapost.it
Teatro Bertolt Brecht, viale San Sisto 93
• ore 17.00
STORIE DI ELFI E FOLLETTI COMPAGNIA LA BARACCA - TESTONI RAGAZZI
Regia di Bruno Cappagli
Spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni
ingresso unico € 6,50 - soci COOP € 6,00 a cura di Fontemaggiore
info Teatro Bertolt Brecht biglietteria
075.5272340, segreteria@fontemaggiore.it
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 18.00
Associazione Dimensione Autismo Onlus
presenta
QUANDO CANTA IL CUORE…
Corale “Vivae Vocis Concentus” e coro del Liceo Classico “A. Mariotti” di Perugia Musica rinascimentale:
Arcadelt, Gastoldi, Ravenscroft, Morley, Dowland
Franco Radicchia, direttore
ingresso ad offerta, il ricavato servirà per finanziare le attività dell’Associazione
3 DICEMBRE
Galleria Nazionale dell’Umbria,
Corso Vannucci 19
• ore 9.00 – 19.00
IL NATALE DEL PERUGINO
Anche quest’anno la Galleria Nazionale dell’Umbria ospita le statue del presepe di Massa Martana realizzate per la mostra nazionale del presepe artistico. Al presepe, che prende ispirazione dall’Adorazione dei Magi di Perugino, quest’anno sono state aggiunte nuove figure
La mostra sarà visitabile fino al 17 dicembre ore 8.30 – 19.00
a cura di Soprintendenza per i Beni Storici
Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria
info 075.58668415
sbsae-umb@beniculturali.it
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 17.00
I VIAGGI DELLA MEMORIA
Presentazione del documentario Rione di Porta Sole della collana editoriale Raccontare Perugia
a cura di Accademia del Dònca
info 075.5772815
info.cultura@comune.perugia.it
Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi 19
• ore 18.00 e 21.00
DON CHISCIOTTE
Balletto Russo di Mosca
Musiche di L. Minkus Anna Ivanova, Alikin Aleksandr, solisti Balletto russo di Anna Ivanova
Prevendita biglietteria Teatro Morlacchi
info 075.5722555, 334.1891173
www.ballettorusso.com
MARTEDì 4 DICEMBRE
Caserma Vigili del Fuoco, Corso Cavour 129
• ore 16.00
PICCOLO GRANDE GESTO
Cerimonia di consegna di un defibrillatore da parte dell’Associazione BorgoBello al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corso Cavour
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Ipso Arts Gallery, Via Bonazzi 41
• ore 21.00
DISEGNO DAL VERO
Corso di disegno per tutti
Per prenotazioni
Associazione Ipso Arts Gallery
info 075.3748369, 349.1411515
acropolis@live.it
Aula Magna Università Per Stranieri,
Piazza Fortebraccio
• ore 21.00
CONCER TO CELEBRATIVO
PER I 50 ANNI DI GEMELLAGGIO PERUGIA – BRATISLAVA
Duo Violoncello – Pianoforte
Programma Martinu, Zagar, Godar, Stravinskij Jozef Luptak, violoncello Nora Skuta, pianoforte
a cura di A.GI.MUS. Perugia
info 075.5729231, agimuspg@alice.it
MERCOLEDì 5 DICEMBRE
Galleria Nazionale dell’Umbria Corso Vannucci 19
• ore 17.30
UN REGALO AI VISITATORI DELLA GALLERIA
Inaugurazione di una nuova opera in mostra. Uno dei dipinti di maggior fascino del Perugino, la cosiddetta Annunciazione in collezione privata perugina viene concessa dal privato proprietario, in deposito temporaneo, alla Galleria Nazionale dell’Umbria, arricchendo il percorso espositivo di un
prezioso tassello a cura di Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria
info 075.58668415
sbsae-umb@beniculturali.it
Loop Caffè, via Cartolari 26
• ore 19.00 - 21.30
APERINSTAGRAM
La Fondazione Perugiassisi 2019 vi invita alla presentazione e lancio di due challenges fotografici #beperugia
e #star4eu in collaborazione con Instagram Perugia. A seguire aperitivo
info 328.1636042
info@perugiassisi2019.eu
www.perugiassisi2019.eu
Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi 19
• ore 21.00
RECONDI TA ARMONIA
Spettacolo a cura del Laboratorio Danzidea in collaborazione con F.N.A.S.D., Federazione Nazionale Associazioni, Scuole di Danza e Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto
Regia di Arturo Cannistrà
Ingresso € 12,00
info e prenotazioni 345.2672185
GIOVEDì 6 DICEMBRE
Biblioteca Villa Urbani, via Pennacchi 19
• ore 16.30 – 17.30
GIOVEDì DA FAVOLA
Storie bellissime per bambini di ogni età
Letture umanitarie e avventure fantastiche nel periodo natalizio
a cura di Biblioteche del Comune di Perugia
info 075.5772960
biblio.villaurbani@comune.perugia.it
Sala della Vaccara, Palazzo dei Priori
• ore 18.00
Presentazione del libro
IL TEZIO TESTIMONE DI GUERRA di Mauro Bifani
Collana Le Memorie del Monte
Ne parleranno con l’autore Andrea Cernicchi Assessore alla Cultura del Comune di Perugia, Lino Gambari Presidente Associazione Monti del Tezio
VENERDì 7 DICEMBRE
Rocca Paolina
• ore 10.00 – 20.00
NATALE ALLA ROCCA , PERUGIA
Il mercatino delle strenne più bello d’Italia. Artigianato, creatività, ricerca e riciclo. Il mercatino sarà visitabile fino al 23 dicembre 2012
info www.nataleallarocca.it
ROCCALAB - Laboratori per bambini
• ore 15.30 - 16.30
L’ALBERO DELLA VITA
Emozioni, immagini e colori condotto da Monica Grelli arteterapeuta
Tutti i giorni fino al 23 dicembre
info 366.6564485
• ore 17.00-18.00
SCIENZE OF CHRISTMAS con laboratori, dimostrazioni e giochi. Condotto dal Centro della Scienza POST
Tutti i giorni fino al 23 dicembre, prefestivi e festivi anche di mattina ore 11.00-12.00
info 075.5736501, eventi@perugiapost.it
ex Chiesa Santa Maria Maddalena, Corso Cavour 131
• ore 17.00
PERSONAGGI DELL’ARTE E DELLA SCIENZA PASSATI A BORGOBELLO
Il volto di Cristo nella pittura del Beato Angelico. Relatore Padre Alberto Vigano’ O.P. Coordina prof.ssa Elena Pottini
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Piazza Monteluce
• ore 17.00
ACCENDIAMO IL NATALE
Proiezioni, luci, giocolieri, musica, cioccolata calda e dolci tradizionali a cura di Associazione Monteluce
info 3358371575 e Nuova Monteluce
www.nuovamonteluce.com
Chiesa di Santo Stefano, via dei Priori
• ore 18.00
Inaugurazione mostra
ICONE E IMMAGINI SACRE a cura Luisa Casaglia, Susanna Cati, Daniela Monni, Patrizia Zingaretti. La mostra sarà visitabile fino al 9 dicembre ore 10.30 – 19.30
info viadeipriori.perugia@gmail.com
Città della Domenica, via Col di Tenda 140
• dalle ore 20.00
THE BEATLES – “LOVE ME DO” DA Y
Liverpool - Perugia andata e ritorno. Omaggio di Perugia al gruppo “The Beatles” nell’ anno del loro 50esimo anniversario. Oltre 20 gruppi fra scuole di musica, studi di registrazione, scuole di danza band giovanili e circa 14 gruppi storici perugini degli anni ‘60. Stand con gadget, abbigliamento, record store originali e slow dance floor
Promosso da www.perugiamusica.com
Ingresso a pagamento
info 075.5056950
info@musicalboxeventi.com
www.perugiamusica.com
SABATO 8 DICEMBRE
Via del Cashmere 5, Santa Lucia
• ore 12.30
Inaugurazione PRESEPE DI SANTA LUCIA
Riproduzione medievale di un Presepe realizzato in vari materiali e colorato a mano con colori a terre naturali. La mostra sarà visitabile fino al 6
gennaio tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00
info Francesco Ricotti 349.4002617
francescoricotti@virgilio.it
Samir Kanbar 368.3370426
samir.kanbar@gmail.com
Facebook Presepe di Santa Lucia – Perugia
Skype francesco.ricotti
Sede Circolo Tempo Bono, via del Cortone 45
• ore 16.30
MANI IN PASTA AL CIRCOLO TEMPO BONO. Amaretti coi pinoli
Tutti sono invitati a partecipare alla realizzazione di una specialità natalizia guidati dalle mani esperte dei pasticcieri Ivana e Mario a seguire torta al testo con pregiutto
a cura dell’Associazione Circolo Tempo Bono
info 348.5212877, enga@retesole.it
Galleria Nazionale dell’Umbria Corso Vannucci 19
• ore 16.30
UN MUSEO AL MESE. Caccia ai tesori nascosti nella Galleria Nazionale dell’Umbria
Iniziativa gratuita per bambini dai 6 ai 10 anni. Gli accompagnatori adulti avranno l’ingresso gratuito presentando il coupon dell’iniziativa trovato all’interno della rivista Focus Junior a cura della Direzione Generale per la Valorizzazione dei Beni Culturali dell’Umbria – S’ed Centro per i Servizi Educativi in collaborazione il mensile per ragazzi Focus Junior
Prenotazione obbligatoria 075.58668415
gallerianazionaleumbria@beniculturali.it
Via BONAZZI - VIA CAPORALI
Ipso Arts Gallery, via Bonazzi 41
• ore 10.00 – 20.00
BABBO NATALE IN VIA BONAZZI
Babbo Natale ritirerà le letterine dei bambini
Iniziativa promossa dagli Esercizi commerciali
di via Bonazzi e via Caporali in collaborazione
con Associazione Acropolis
• ore 18.00
FRANCO VENANTI in mostra
Inaugurazione della mostra personale del Maestro Franco Venanti
La mostra sarà visitabile fino al 23 dicembre dal lunedì al venerdì ore 17.00
– 20.00 sabato e domenica ore 11.00 –
13.00 e 17.00 – 20.00 a cura di Associazione Ipso Arts Gallery
info 075.3748369, 349.1411515
acropolis@live.it
VIA DEI PRIORI
Piazza Santo Stefano, via dei Priori
• ore 10.00
ISTALLAZIONE PRESEPE
Via dei Priori 77
• ore 18.00
VIA DEI PRIORI: RESISTENZA
LAVORA TIVA
Esposizione fotografica
Inaugurazione Studio Fotografico “Il ritrattista Italiano”
L’esposizione sarà visitabile fino al 6
gennaio ore 10.00 - 19.00
ANGELICA PERUGIA
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio, info 335.7877450
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
Porta Pesa e Corso Bersaglieri
LA VIA DEI PRESEPI
curato e realizzato da Marisa Rosi e Rolando Binucci
I presepi saranno visitabili fino al 17 gennaio tutti i giorni dalle ore 16.30 alle 19.30 (per le scuole è possibile prenotare la visita di
mattina, info 335.7877450, 393.6047274)
Porta Pesa e Corso Bersaglieri
• ore 16.00
MASTRI ZAMPOGNARI
Ballarelle, Saltarelli, Tarantelle e brani della tradizione natalizia
a cura di Associazione Arte & Musica nelle
Terre del Perugino
info 347/6398549
dan.bernardini@gmail.com
Porta Pesa e Corso Bersaglieri
• ore 16.00
IL PRESEPIO: CON TINUA E MOLTEPLICE FONTE DI ISPIRAZIONE
Mostra di rappresentazioni iconografiche
La mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio tutti i sabati e le domeniche ore
16.30 - 19.30
a cura di Associazione Sansalù al Borgo
info 333.7801291
Sala Sansalù al Borgo, Corso Bersaglieri 84
• ore 16.00
LA CASA DEGLI ALBERI
Mostra di arti figurative
Esposizione di opere uniche e oggetti d’arte
La mostra sarà è visitabile fino al 6 gennaio tutti i sabati e le domeniche ore 16.00 - 19.30 a cura di Associazione Sansalù al Borgo
info 333.7801291
Sala San Tommaso, via Pinturicchio 64
• ore 16.00
E VENNE LA LUCE
Inaugurazione mostra di pittura e fotografia
La mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio tutti i sabati e le domeniche ore 16.00 - 19.30
a cura di Associazione Cittattiva
info 338.7007996
Corso Bersaglieri 37
• ore 16.00
PRETTY GAME
Giochi di percorso e tradizionali con “Il grande gioco dell’oca”
Aperto tutti e sabati e le domeniche di dicembre e il 6 gennaio ore 16.00 - 19.30
Sede Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio, Corso Bersaglieri 49
• ore 16.30 – 19.30
FAI DA TE ….IL NATALE
Laboratorio creativo di addobbi natalizi
Apertura per le scuole su prenotazione
info 335.7877450, 393.6047274
Chiesa di Sant’Antonio Abate
Corso Bersaglieri
• ore 17.00
Inaugurazione de “IL PRESEPE PIÙ
GRANDE DI PERUGIA” di Marisa Rosi e Rolando Binucci in collaborazione con la Diocesi di Perugia – Città della Pieve e il sostegno della Famiglia Becchetti
Il presepe sarà visitabile fino al 17 gennaio tutti i giorni ore 16.30 -19.30 (per le scuole è possibile prenotare la visita di mattina, info 335.7877450, 393.6047274)
• ore 18.00
Esibizione del Coro della Scuola Media
Statale “Ugo Foscolo” di Perugia
DOMENICA 9 DICEMBRE
Sala Maggiore Galleria Nazionale dell’Umbria Corso Vannucci 19
• ore 11.00 – 12.00
BACH E HANDEL, LA SFIDA MANCATA
Concerto in collaborazione con l’Accademia Hermans la GNU M° Fabio Ceccarelli, flauto traversiere M° Fabio Ciofini, clavicembalo
ingresso con biglietto della Galleria
Nazionale dell’Umbria
a cura di Soprintendenza per i Beni Storici
Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria,
info 075.58668417
sbsae-umb@beniculturali.it
Centro della Scienza Post, Piazza del Melo
• ore 16.30 – 18.30
BASTA UN POCO DI ZUCC HERO
Per bambini dai 3 agli 11 anni
Zucchero, miele e …fantasia!
Trasformiamoci in cake-designer e, dopo aver scoperto i segreti dei coloranti alimentari, decoriamo insieme gustosi biscotti natalizi
In collaborazione con La Fata Pasticciona. Al termine verrà offerta una gustosa merenda
Prenotazione obbligatoria, quota di
partecipazione €. 8,00
a cura di Centro della Scienza Post
info 075.5736501, www.perugiapost.it
Teatro Bertolt Brecht, viale San Sisto 93
• ore 17.00
IL BOSCO DELLE STORIE
COMPAGNIA ACCADEMIA PERDUTA
regia di Claudio Casadio
Spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni
ingresso unico € 6,50 - soci COOP € 6,00
a cura di Fontemaggiore
info Teatro Bertolt Brecht biglietteria
075.5272340 segreteria@fontemaggiore.it
Corso Cavour - Borgo XX Giugno
• ore 9.30
10° CAMMINATA: DA BORGOBELLO A
BORGOBELLO
Due ore di wellness passeggiando in compagnia alla scoperta della Perugia nascosta: il Rione di Porta Sant’Angelo
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Sagrato di Sant’Ercolano, Corso Cavour Alto
• ore 14.30
POMPIERI PER UN GIORNO
Tutti i bambini sono invitati a diventare pompieri per un giorno per vincere la paura dell’altezza, del fuoco e del buio
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
in collaborazione con il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corso Cavour
Sala Cutu, Piazza Giordano Bruno 9
• ore 17.00
IL GRUFFALÒ
Storia del mostro più terribile che c’è!
Ingresso a € 6,00
a cura di Teatro di Sacco, info 331.6672992
info@teatrodisacco.it, www.teatrodisacco.it
Teatro di Figura, via del Castellano 2/A
(dietro Basilica di San Domenico)
• ore 17.30
LE FIABE DELLA DOMENICA
Il brutto anatroccolo a cura di TIEFFEU
Teatro di stagione per ragazzi
2012/2013
Ingresso a pagamento €. 6,50, ridotto tessera infobambini €. 6,00
a cura di Tieffeu Teatro di Figura Umbro
info 075.5725845, info@tieffeu.com
Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Corso Bersaglieri - Porta Pesa
ANGELICA PERUGIA
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio, info 335.7877450
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
Corso Bersaglieri 37
• ore 16.00
PRETTY GAME
Giochi di percorso e tradizionali con “Il grande gioco dell’oca”
Aperto tutti e sabati e le domeniche di dicembre e il 6 gennaio ore 16.00 - 19.30
Sede Associazione Ri Vivi Borgo Sant’Antonio, Corso Bersaglieri 49
• ore 16.30 – 19.30
FAI DA TE ….IL NATALE
Laboratorio creativo di addobbi natalizi
Apertura per le scuole su prenotazione
info 335.7877450, 393.6047274
Oratorio San Giovanni Battista
Corso Bersaglieri
• ore 19.00
Pierluigi Brunori presenta
SQUARCI DI VITA PERUGINA
Letture sui fatti, le vicende e i personaggi della Perugia di qualche anno fa
Ristorante Al – Sham, Corso Bersaglieri 30
• ore 20.30
LA ROSA D’ORIENTE
Piatti della cultura gastronomica siriana, libanese e del nord Africa
info e prenotazioni: 340.8743647
393.9426583
LUNEDì 10 DICEMBRE
Auditorium Santa Cecilia, via Fratti 2
• ore 18.30
CONCERTO DI NATALE a cura dell’Associazione La Banda Degli Unisoni
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 17.00
RICORDANDO CLAUDIO SPINELLI
A 10 anni dalla scomparsa
Claudio Spinelli si racconta attraverso la
propria pagina
Letture del Trio perugino del Dònca e di
Mariella Chiarini
a cura di Accademia del Dònca
info 075.5772815
info.cultura@comune.perugia.it
MARTEDì 11 DICEMBRE
Sede Associazione BorgoBello
Corso Cavour 165
• ore 17.00 - 19.00
CON TINUIAMO A RIMIRAR LE STELLE …
Incontro con il prof. Vincenzo Millucci. A seguire presso i Giardini del Frontone si terrà l’osservazione del passaggio della Stazione spaziale Internazionale, di un Flare e della Costellazione invernale di Capella e Pleiadi
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Sala Miliocchi, Corso Garibaldi 136
• ore 18.00
Presentazione del libro
…INTANTO JOHNNY DEEP NON SBAGLIA UN FILM. Diario di un proiezionista di Mirco Gatti (Midgard Editrice)
Introduce Martina Barro, Vicepresidente Associazione Rivivi il Borgo. Ne parleranno con l’autore Andrea Cernicchi, Assessore alla Cultura del Comune
di Perugia, Massimiliano Burini, Matteo Svolacchia Associazione Occhi sul Mondo e Matteo Schifanoia cantante e scrittore
info 075.5772416, www.comune.perugia.it
in collaborazione con Associazione Vivi il Borgo
Ipso Arts Gallery, Via Bonazzi 41
• ore 21.00
DISEGNO DAL VERO
Corso di disegno per tutti
Per prenotazioni
Associazione Ipso Arts Gallery
info 075.3748369, 349.1411515
acropolis@live.it
“Salone Rebetiko” Città della Domenica via Col di Tenda 140 ore 21.30
REBETIKO TOUR VINICIO CAPOSSELA IN CONCER TO
Ingresso €.20,00 più prevendita sui
circuiti TicketOne e Ticket Italia.
Per informazioni: www.musicalboxeventi.com
MERCOLEDì 12 DICEMBRE
Sala Conferenze Galleria Nazionale
dell’Umbria, Corso Vannucci
• ore 9.30
RESTAURANDO SIGNORELLI
Una giornata di studi dedicata all’ultimo periodo della bottega di Luca Signorelli. Verranno messi a confronto gli ultimi restauri che hanno interessato le
opere tarde del maestro. Relatori: Fabio De Chirico, Aldo Mastroianni, Alessandra Cannistrà, Bruno Bruni, Stefano Ridolfi, Cecilia Bernardini. E’ necessaria la registrazione
a cura di Soprintendenza per i Beni Storici
Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria,
info 075.58668415
sbsae-umb@beniculturali.it
Sala della Vaccara, Palazzo dei Priori
• ore 17.00
Presentazione del libro
IL PRIGIONIERO DEGLI ASBURGO
di Alessandra Necci (Marsilio Editore)
info 075.5736104
Ex Chiesa Santa Maria della Misericordia
via Oberdan 54
• ore 18.00
I RICORDI FUTURI
Inaugurazione
Mostra di Fabrizio Fabbroni
La mostra sarà visitabile fino al 27
dicembre dal lunedì al venerdì
ore 17.30 - 20.00
info 335.6759196, fabbroniarte@gmail.com
GIOVEDì 13 DICEMBRE
Chiesa Santa Giuliana
via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA GIULIANA
A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex Convento di Santa Maria Maddalena, Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica
di San Pietro e Osservatorio Sismico
Al termine della visita sarà offerto un aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione Abbazia San Pietro
Sala Maggiore Galleria Nazionale dell’Umbria
Corso Vannucci 19
• ore 16.30
CLASSICO CON TEMPORANEO CELLO TEX
La Galleria Nazionale dell’Umbria presenta una delle sue ultime acquisizioni: il Cellotex bianco e nero di Alberto Burri. L’opera acquisita nel 2011 e conservata nei depositi della Galleria resterà in esposizione fino al 15 marzo 2013
a cura di Soprintendenza per i Beni Storici
Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria
info 075.58668415
sbsae-umb@beniculturali.it
Biblioteca Villa Urbani, via Pennacchi 19
• ore 16.30 – 17.30
GIOVED Ì DA FAVOLA
Storie bellissime per bambini di ogni età
Letture umanitarie e avventure fantastiche nel periodo natalizio
a cura di Biblioteche del Comune di Perugia
info 075.5772960
biblio.villaurbani@comune.perugia.it
Sala Binni Biblioteca Augusta
via delle Prome 15
• ore 17.00
LECTURA HERACLI TI
di Giuseppe Fornari con Serge Mouraviev
a cura di Biblioteche del Comune di Perugia
info 075.5772500
augusta@comune.perugia.it
Biblioteca San Matteo degli Armeni
via Monteripido 2
• ore 17.00
INCONTRO COL POPOLO SAHARAWI E COL FRON TE POLISARIO
con Patrizio Esposito, Fatima Mahfoud e
Omar Mihn Coordina Martino Nicoletti
a cura di Biblioteche del Comune di Perugia
info 075.5773560
bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it
Ristorante il Punto Macrobiotico, via Bonfigli
• ore 18.00
NON SOLO AFFITTO MA ANCHE AFFETTO
Auguri e aperitivo offerto a tutti gli studenti del BorgoBello
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
VENERDì 14 DICEMBRE
Chiesa Santa Giuliana
via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA GIULIANA
A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex Convento di Santa Maria Maddalena, Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica di San Pietro e Osservatorio Sismico. Al termine della visita sarà offerto un aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
Chiesa Sant’Antonio Abate, Corso Bersaglieri
• ore 18.30
CONVERSAZIONE DEGLI UMBRI SUGLI UMBRI
Viaggio alla scoperta dei nostri antenati con il
prof. Augusto Ancillotti
Una possibile prospettiva storica nuova
I nomi dei corsi d’acqua rivelano l’unità linguistica pre-romana; la più antica formazione geopolitica in Italia; strade e mezzi di trasporto nel mondo umbro antico; l’organizzazione sociale ed economica degli antichi umbri
Per i partecipanti alla conferenza è riservata la possibilità di un aperitivo presso il ristorante
La Lumera (Corso Bersaglieri 22) ad un prezzo concordato di €. 5,00
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio, info 335.7877450
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
Porta Marzia
• ore 20.30
SULLE ORME DI SANT’ERCOLANO
Passeggiata notturna da Porta Marzia attraverso Sant’Ercolano, Santo Stefano mdel Castellare fino alla Basilica di San Pietro: suggestioni della pietra. La vista sarà guidata dall’arch. Michele Bilancia, Presidente dell’Associazione Radici di Pietra. La passeggiata si concluderà presso il
complesso di San Pietro con proiezione di immagini, intermezzo letterario, musicale e brindisi
Quota di partecipazione € 10,00
a cura Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
in collaborazione con la delegazione FAI di
Perugia
Sede Associazione Porta Santa Susanna
via Tornetta 5
• ore 21.00
UMBRIA: I LUOGHI DELL’ANIMA
Sulle tracce di Canova tra San Gemini e Perugia
Relatori Emidio De Albentis e Luciana Iannaco
a cura di Associazione Porta Santa Susanna
info 075.5724339, 347.1332363
portasusanna@libero.it
SABATO 15 DICEMBRE
Via dell’Arco
• ore 12.00
IN MEMORIA DI CLAUDIO SPINELLI
Scopertura pietra odonomastica per
intestazione della via al poeta perugino
Claudio Spinelli
Saranno presenti Wladimiro Boccali
Sindaco del Comune di Perugia, Andrea
Cernicchi Assessore alla Cultura e una
delegazione di studenti del Liceo
Ginnasio “A. Mariotti”
Ex Convento di San Fiorenzo, via della Viola 1
• ore 10.00 – 20.00
MERCA TINO DI ARTIGIANATO ARTISTICO
E DELLE ECCELLEN ZE UMBRE
MOSTRA DI PRESEPI ARTISTICI
La mostra sarà visitabile fino al 6
gennaio tutti i giorni ore 10.00 – 20.00
• ore 17.00
ACCEN SIONE ALBERO DI NATALE
Esibizioni e spettacoli per bambini
a cura di Arci Perugia, info 0755731074
segreteria@arciperugia.it
Chiesa Santa Giuliana
via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA GIULIANA
A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa
Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex
Convento di Santa Maria Maddalena,
Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica
di San Pietro e Osservatorio Sismico
Al termine della visita sarà offerto un
aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 17.30
INCANTI DI NATALE 2012
Duetti e brani da Verdi, Doninzetti,
Puccini e repertorio natalizio
Ingresso €. 15,00, il ricavato andrà a
favore dei punti di ascolto della CRI -
Croce Rossa Italiana di Perugia
a cura di CRI Comitato di Perugia
info 368.7218843
Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno
• ore 18.00
NATALE IN CORO
I Cori Perugini
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro, info 347.3704233,
346.8458615, abbaziasanpietro@gmail.com
Tempio di San Michele Arcangelo
via del Tempio (traversa Corso Garibaldi)
• ore 21.00
IL BORGO IN CORO
I CANTORI DI PERUGIA
M°Vladimiro Vagnetti, direttore
a cura di Associazione Vivi il Borgo
info 340.2831959
associazioneviviilborgo@gmail.com
Cavour Alto
• ore 9.00 – 19.00
BORGOBELLO IN FIERA
Mercatino natalizio dell’artigianato e
dell’hobbismo
Promossa dall’Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Corso Cavour e Borgo XX Giugno
EVENTI, ANIMAZIONI E ALTRE
IDEE NATALIZIE
a cura del Distretto del Sale
info 347.9929574
distrettodelsale@gmail.com
in collaborazione con Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Residenza per anziani Fontenuovo, Via Enrico
dal Pozzo 65
• ore 16.00
TORNEO DI BURRACO DI BENEFICENZA
Seguira’ cena, quota di partecipazione
€ 15,00
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
PRIORI OPEN VILLAGE – Centro Commerciale
Naturale di Via dei Priori
• ore 10.00 – 20.00
Perugia Love Design - edizione
speciale Natale
Rassegna mensile delle autoproduzioni,
dell’artigianato, del design
contemporaneo e vintage, musica live
L’iniziativa prevede l’allestimento e
l’utilizzo dei locali chiusi e sfitti per
ospitare temporaneamente lavori di
artisti, artigiani e designers
a cura di Associazione FareFacendo
info Marco Brilli 393.3888440
farefacendo@gmail.com
Chiesa Nuova dei Padri Filippini, via dei Priori
• ore 16.30
CONCER TO DI NATALE
I Cantori di Perugia
M° Vladimiro Vagnetti, direttore
a cura di Associazione I Convegni di Maria
Cristina di Savoia
info 338.1910724
ANGELICA PERUGIA
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio
info 335.7877450
www.borgosantantonio.org,
info@borgosantantonio.org
Corso Bersaglieri 37
• ore 16.00
PRETTY GAME
Giochi di percorso e tradizionali con “Il
grande gioco dell’oca”
Aperto tutti e sabati e le domeniche
di dicembre e il 6 gennaio ore 16.00 -
19.30
Sede Associazione Ri Vivi Borgo Sant’Antonio
Corso Bersaglieri 49
• ore 16.30 – 19.30
FAI DA TE… IL NATALE
Laboratorio creativo di addobbi natalizi
Apertura per le scuole su prenotazione
info 335.7877450, 393.6047274
16 dicembre
Teatro del Pavone, Piazza della Repubblica
• ore 21.15
JUBILÄUM
di George Tabori
In occasione del cinquantesimo anniversario della presa di potere da parte
di Hitler nella Germania stravolta dalla crisi dei primi anni ‘30, George
Tabori scrisse questo testo che affronta i tragici fatti dell’Olocausto e
del sistematico sterminio di ogni minoranza per mano nazista, in modo
volutamente provocatorio: in un piccolo cimitero ebraico in riva al Reno,
dopo le incursioni di un balordo naziskin, i morti si risvegliano per
rievocare con storielle, ora comiche ora grottesche, la loro tragedia
regia di Francesco Bolo Rossini
con Lorenzo Bartoli, Andrea Brugnera, Paride Cardinali, Michele Nani, Olga Rossi,
Francesco Bolo Rossini, Francesca Turrini
info 075.5772416, www.comune.perugia.it
DOMENICA 16 DICEMBRE
Ex Convento di San Fiorenzo, via della Viola 1
• ore 10.00 – 20.00
MERCA TINO DI ARTIGIANATO ARTISTICO
E DELLE ECCELLEN ZE UMBRE
a cura di Arci Perugia
info 0755731074, segreteria@arciperugia.it
Cripta Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno
• ore 11.00
UNA STELLA, MILLE STELLE
Scultura, sculture nella Cripta della Basilica a
cura dello scultore prof. Massimo Arzilli
Inaugurazione della mostra presepe con
Canti Gregoriani eseguite dalla Corale
Jubilate Deo della Basilica di San Pietro
La maestra Kim Heejin e i bambini
delle scuole elementari di Perugia
realizzeranno le stelle di Natale
La mostra sarà visitabile fino al 12
gennaio tutti i giorni ore 9.00 - 12.00 e
15.00 - 17.00
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
info 347.3704233 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Centro della Scienza Post, Piazza del Melo
• ore 16.30 – 18.30
LA TOMBOLA DEGLI SCIENZIATI
Per bambini dai 3 agli 11 anni
Tombola con ricchi e golosi premi per
scoprire divertendosi piccole e grandi
curiosità scientifiche.
Intrattenimento teatrale a cura di Babbo
Natale e dell’Associazione Medem
Al termine verrà offerta una gustosa
merenda
Prenotazione obbligatoria, quota di
partecipazione €. 8,00
a cura di Centro della Scienza Post
info 075.5736501, www.perugiapost.it
Sala Cutu, Piazza Giordano Bruno 9
• ore 17.00
IL GRUFFAL Ò
Storia del mostro più terribile che c’è!
Ingresso a € 6,00
a cura di Teatro di Sacco
info 331.6672992 info@teatrodisacco.it
www.teatrodisacco.it
I
PRIORI OPEN VILLAGE – Centro Commerciale
Naturale di Via dei Priori
• ore 10.00 – 20.00
Perugia Love Design
edizione speciale Natale
Rassegna mensile delle autoproduzioni,
dell’artigianato, del design
contemporaneo e vintage, musica live
L’iniziativa prevede l’allestimento e
l’utilizzo dei locali chiusi e sfitti per
ospitare temporaneamente lavori di
artisti, artigiani e designers
a cura di Associazione FareFacendo
info Marco Brilli 393.3888440
farefacendo@gmail.com
Sede Circolo Tempo Bono, via del Cortone 45
• ore 12.30
PRANZO DI GEMELLAGGIO TRA CIRCOLO
TEMPO BONO E ASSOCIAZIONE
BORGOBELLO
Prenotazione obbligatoria entro il 13
dicembre
a cura dell’Associazione Circolo Tempo Bono
info 348.5212877 enga@retesole.it
Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Corso Cavour e Borgo XX Giugno
EVENTI, MERCA TINI, ANIMAZIONI
E ALTRE IDEE NATALIZIE
a cura del Distretto del Sale
info 347.9929574
distrettodelsale@gmail.com
in collaborazione con Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Teatro di Figura, via del Castellano 2/A
(dietro Basilica di San Domenico)
• ore 17.30
LE FIABE DELLA DOMENICA
Raperonzolo a cura di TIEFFEU
Teatro di stagione per ragazzi
2012/2013
Ingresso a pagamento €. 6,50, ridotto tessera
infobambini €. 6,00
a cura di Tieffeu Teatro di Figura Umbro
info 075.5725845, info@tieffeu.com
Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Sala Miliocchi, Corso Garibaldi 136
• ore 17.30
Inaugurazione mostra
CARTOLINE NATALIZIE DELLA PRIMA
METÀ DEL ‘900
di Adriano Piazzoli
La mostra sarà visitabile fino al 6
gennaio tutti i giorni ore 16.00 – 19.00
a cura di Associazione Vivi il Borgo
info 340.2831959
associazioneviviilborgo@gmail.com
ANGELICA PERUGIA
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio
info 335.7877450
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
Porta Pesa e Corso Bersaglieri
• ore 10.00 – 18.00
MERCA TINO DELLE STRENNE DI BORGO
SANT’ANTONIO E DELLA PESA
Con la musica de La Bandaccia
info 338.3718262, 335.1250080
info@borgosantantonio.org
Oratorio San Giovani Battista
Corso Bersaglieri
• ore 10.00 – 18.00
MERC ’ANT
Mercatino della solidarietà di ANT
Cassette enogastronomiche e tante altre
idee regalo
Corso Bersaglieri 37
• ore 16.00
PRETTY GAME
Giochi di percorso e tradizionali con “Il
grande gioco dell’oca”
Aperto tutti e sabati e le domeniche di
dicembre e il 6 gennaio ore 16.00 - 19.30
Chiesa Sant’Antonio Abate, Corso Bersaglieri
• ore 18.00
CONCER TO PER LA SOLIDARIE TÀ
Viaggio tra jazz, tango, lirica klezmer
Guido Arbonelli, clarinetto
Cinzia Genderian, voce
Michele Fabrizi, pianoforte
a cura di Associazione Green Heart Cultura e
Solidarietà, in collaborazione con Associazione
Ri Vivi Borgo Sant’Antonio
info 338.3718262, 335.1250080
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
LUNEDì 17 DICEMBRE
Biblioteca Augusta, via delle Prome 15
• ore 8.30 – 18.30
LE PUBBLICITÀ NATALIZIE NEI PERIODICI
DEL NOVECEN TO
La mostra sarà visitabile fino al 4 gennaio dal
lunedì al venerdì ore 8.30 – 18.30, sabato ore
8.30 – 13.30
a cura di Biblioteche del Comune di Perugia
info 075.5772500
augusta@comune.perugia.it
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 17.00
SOTTO IL VESTITO
Affabulazione perugina tra poesia e
musica
con Giampiero Mirabassi, Giulio
Bartolucci, Federica Nossini, Rachele
Spingola
a cura di Accademia del Dònca
info 075.5772815
info.cultura@comune.perugia.it
MARTEDì 18 DICEMBRE
Basilica di San Domenico
Piazza Giordano Bruno
• ore 16.00
SFOGLIANDO SAN DOMENICO
Leggere San Domenico come se fosse un libro
Incontro tematico sulle vetrate della
Basilica
Quota di partecipazione €. 5,00
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Ipso Arts Gallery, Via Bonazzi 41
• ore 21.00
DISEGNO DAL VERO
Corso di disegno per tutti
Per prenotazioni
Associazione Ipso Arts Gallery
info 075.3748369, 349.1411515
acropolis@live.it
MERCOLEDì 19 DICEMBRE
Via dei Priori
• ore 18.30
SCORRIBANDA DI NATALE
Musica e canti
a cura dell’Associazione La Banda
Degli Unisoni
Foyer Teatro Morlacchi, via del Verzaro 20
• ore 21.00
Circolo dei Lettori di Perugia presenta…
DISCUSSIONE DEL LIBRO DEL MESE
Conversazione con pasticcini
info 075.5772416
www.perugiacircolodeilettori.it
ANGELICA PERUGIA
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio, info 335.7877450
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
Oratorio San Giovanni Battista
Corso Bersaglieri
• ore 19.00
Pierluigi Brunori presenta
SQUARCI DI VITA PERUGINA
Letture sui fatti, le vicende e i
personaggi della Perugia di qualche
anno fa
A seguire
Corso Bersaglieri 37
CENA BAVARE SE NEL BORGO
Prenotazione obbligatoria 075.5726181
Ti invitano a cena Osteria La Lumera
e Associazione Sistemaidee
GIOVEDì 20 DICEMBRE
Scuola elementare Borgo XX Giugno
• ore 10.00
BABBO NATALE A SCUOLA
Babbo Natale ritira le lettere di auguri
scritte dagli alunni per gli anziani delle
residenza protette di Fontenuovo e del
Donini
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Chiesa Santa Giuliana
via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA
GIULIANA A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa
Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex
Convento di Santa Maria Maddalena,
Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica
di San Pietro e Osservatorio Sismico
Al termine della visita sarà offerto un
aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
Biblioteca Villa Urbani, via Pennacchi 19
• ore 16.30 – 17.30
GIOVEDì DA FAVOLA
Storie bellissime per bambini di ogni età
Letture umanitarie e avventure
fantastiche nel periodo natalizio
a cura di Biblioteche del Comune di Perugia
info 075.5772960
biblio.villaurbani@comune.perugia.it
VENERDì 21 DICEMBRE
Ex Convento di San Fiorenzo, via della Viola 1
• ore 10.00 – 20.00
MERCA TINO DI ARTIGIANATO ARTISTICO
E DELLE ECCELLEN ZE UMBRE
a cura di Arci Perugia
info 0755731074, segreteria@arciperugia.it
Chiesa Santa Giuliana
via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA
GIULIANA A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa
Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex
Convento di Santa Maria Maddalena,
Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica
di San Pietro e Osservatorio Sismico
Al termine della visita sarà offerto un
aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 17.00
MERCAN TE IN FIERA ALLA PERUGINA
Grande giocata benefica a favore de “La
casa del Nibbio”
Premi offerti da Nestlè e Futura Editrice
a cura di Accademia del Dònca
info 075.5772815
info.cultura@comune.perugia.it
Ristorante Dalla Bianca, Via Piantarose 2
(traversa via XIV Settembre)
• ore 20.30
CENA DI NATALE
Per tutti i soci e amici dell’Associazione
BorgoBello
Quota di partecipazione € 25,00, prenotazioni
entro mercoledì 19 dicembre
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi 19
• ore 20.45
STREGA… IL MAGNIFICO MONDO DI OZ
Commedia musicale
Ingresso a offerta, il ricavato sarà
devoluto in beneficenza ad enti e
istituzioni attive nel sociale
a cura dell’Associazione Fin dall’Asilo
Teatroinsieme
info Liomatic spa 075.540361
Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno
• ore 21.00
CONCER TO CON MUSICHE
DI HAENDEL E BAC H
a cura di Associazione Amici della Musica
in collaborazione con Perugia Live
e Associazione Abbazia San Pietro
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
SABATO 22 DICEMBRE
Ex Convento di San Fiorenzo, via della Viola 1
• ore 10.00 – 20.00
MERCA TINO DI ARTIGIANATO ARTISTICO
E DELLE ECCELLEN ZE UMBRE
a cura di Arci Perugia
info 0755731074, segreteria@arciperugia.it
• ore 16.30
RASSEGNA POMERIDIANA
DI CINEMA PER RAGAZZI
Fino al 6 gennaio tutti i giorni tranne il
24 e il 31 dicembre
in collaborazione con Cinegatti
• ore 17.00
ESIBIZIONI E SPETTACOLI PER BAMBINI
a cura di Arci Perugia
info 0755731074, segreteria@arciperugia.it
Corso Cavour e Borgo XX Giugno
EVENTI, MERCA TINI, ANIMAZIONI E
ALTRE IDEE NATALIZIE
a cura del Distretto del Sale,
info 347.9929574
distrettodelsale@gmail.com
in collaborazione con Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Chiesa Santa Giuliana
via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA
GIULIANA A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa
Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex
Convento di Santa Maria Maddalena,
Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica
di San Pietro e Osservatorio Sismico
Al termine della visita sarà offerto un
aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 21.00
I SOLISTI DI PERUGIA
CONCER TO DI NATALE
info 075.5772416, www.comune.perugia.it
Corso Bersaglieri - Porta Pesa
ANGELICA PERUGIA
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio, info 335.7877450
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
Corso Bersaglieri 37
• ore 16.00
PRETTY GAME
Giochi di percorso e tradizionali con “Il
grande gioco dell’oca”
Aperto tutti e sabati e le domeniche
di dicembre e il 6 gennaio ore 16.00 -
19.30
Sede Associazione Ri Vivi Borgo Sant’Antonio,
Corso Bersaglieri 49
• ore 16.30 – 19.30
FAI DA TE …IL NATALE
Laboratorio creativo di addobbi natalizi
Apertura per le scuole su prenotazione
335.7877450, 393.6047274
DOMENICA 23 DICEMBRE
Ex Convento di San Fiorenzo, via della Viola 1
• ore 10.00 – 20.00
MERCA TINO DI ARTIGIANATO ARTISTICO
E DELLE ECCELLEN ZE UMBRE
a cura di Arci Perugia,
info 0755731074, segreteria@arciperugia.it
Tempio di San Michele Arcangelo
via del Tempio (traversa Corso Garibaldi)
• ore 18.00
IL BORGO IN CORO
Coro Gospel
a cura dei Cantori Umbri
M° Rita Gasparrini, direttore
a cura di Associazione Vivi il Borgo
info 340.2831959
associazioneviviilborgo@gmail.com
Sagrato di Sant’Ercolano, Corso Cavour Alto
• ore 10.00
NATALE VINTAGE
Passaggio nel BorgoBello di un gruppo di
Babbi Natale in lambretta per la raccolta
di doni (prodotti per l’igiene, calze,
foulards, …) da portare agli anziani delle
residenze protette di Fontenuovo e del
Donini
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
Corso Cavour e Borgo XX Giugno
EVENTI, MERCA TINI, ANIMAZIONI
E ALTRE IDEE NATALIZIE
a cura del Distretto del Sale
info 347.9929574, distrettodelsale@gmail.
com in collaborazione con Associazione
BorgoBello info 329.6118813, ormunda@
virgilio.it
Sala Cutu, Piazza Giordano Bruno 9
• ore 17.00
IL GRUFFAL Ò
Storia del mostro più terribile che c’è!
Ingresso a € 6,00
a cura di Teatro di Sacco, info 331.6672992
info@teatrodisacco.it, www.teatrodisacco.it
ANGELICA PERUGIA
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio
info 335.7877450
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
Porta Pesa e Corso Bersaglieri
• ore 15.30
MASTRI ZAMPOGNARI
Ballarelle, Saltarelli, Tarantelle e brani
della tradizione natalizia
a cura di Associazione Arte & Musica nelle
Terre del Perugino
info 347.6398549
dan.bernardini@gmail.com
Corso Bersaglieri 37
• ore 16.00
PRETTY GAME
Giochi di percorso e tradizionali
con “Il grande gioco dell’oca”
Aperto tutti e sabati e le domeniche di
dicembre e il 6 gennaio ore 16.00 - 19.30
Sede Associazione Ri Vivi Borgo Sant’Antonio,
Corso Bersaglieri 49
• ore 16.30 – 19.30
FAI DA TE… IL NATALE
Laboratorio creativo di addobbi natalizi
Apertura per le scuole su prenotazione
335.7877450, 393.6047274
Chiesa di Sant’Antonio Abate
Corso Bersaglieri
• ore 17.30
NATALE IN MUSICA
Concerto dell’Associazione musicale
Armonia e Tradizioni diretta dal M°
Franco Radicchia
LUNEDì 24 DICEMBRE
Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno
• ore 23.30
SANTA MESSA SOLENNE CON IL CORO
POLIFONICO DELLA BASILICA
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
MARTEDì 25 DICEMBRE
Necropoli Etrusca del Palazzone
Ponte San Giovanni
• ore 9.00 – 13.00
LE URNE DIPINTE DELLA FAMI GLIA
DEI CAI CARC U
Visita guidata all’esposizione delle urne
policrome e del corredo di una tomba
etrusca di Ponticello di Campo
a cura di Soprintendenza per i Beni
Archeologici dell’Umbria
info 075.397969, sba-umb@beniculturali.it
MERCOLEDì 26 DICEMBRE
Teatro Bertolt Brecht, viale San Sisto 93
• ore 17.00
I TRE PORCELLINI
COMPAGNIA FONTEMAGGIORE
regia di Maurizio Bercini
Spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni
ingresso unico € 6,50 - soci COOP € 6,00
a cura di Fontemaggiore
info Teatro Bertolt Brecht biglietteria
075.5272340 segreteria@fontemaggiore.it
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 18.00
LO CANTAR SACRO ET PROFANO
Corale di Fra’ Giovanni da Pian di
Carpine
Concerto polifonico di musica
rinascimentale sacra e profana
Daniela Rossi, direttore
ingresso ad offerta
info 347.9807051
segreteria@coralefragiovanni.it
GIOVEDì 27 DICEMBRE
Chiesa Santa Giuliana,
via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA
GIULIANA A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa
Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex
Convento di Santa Maria Maddalena,
Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica
di San Pietro e Osservatorio Sismico
Al termine della visita sarà offerto un
aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
VENERDì 28 DICEMBRE
Chiesa Santa Giuliana
via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA
GIULIANA A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa
Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex
Convento di Santa Maria Maddalena,
Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica
di San Pietro e Osservatorio Sismico
Al termine della visita sarà offerto un
aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
di San Pietro e Osservatorio Sismico
Al termine della visita sarà offerto un
aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 17.30
MUSICAL PORTRAITS –
RITRATTI MUSICALI
Banda Musicale di Gualdo Tadino
Concerto musica leggera e colonne
sonore
Sesto Temperelli, direttore
info 338.9986278
Residenza per anziani Fontenuovo
via E. dal Pozzo 65
• ore 20.00
PER UN COM PLEANNO
SPECIALE E SOLIDALE
Invito per tutti i nati nel mese di
dicembre a festeggiare insieme il
compleanno
Quota di partecipazione €. 15,00
prenotazione entro 27 dicembre
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
DOMENICA 30 DICEMBRE
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 18.00
CONCER TO DI FINE ANNO
Società Filarmonica di Solomeo
Musica classica, ritmica e leggera
Mauro Basiglio direttore
a cura di Società Filarmonica Solomeo
info 366.3838300
LUNEDì 31 DICEMBRE
Basilica di San Pietro, Borgo XX Giugno
• ore 18.00
TE DEUM
Liturgia solenne con Canti Gregoriani
eseguite dalla Corale Jubilate Deo della
Basilica di San Pietro
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
CAPODANNO
2013
Giardini Carducci , PiaZza Italia
31 DICEMBRE ORE 24.00
SPETTA COLO DI FUOCHI D’ARTI FICIO
A CURA di EUROFAIREWORKS
GIANVITTORIO PIROTECNICA
GIOVEDì 3 GENNAIO
Chiesa Santa Giuliana
via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA
GIULIANA A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa
Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex
Convento di Santa Maria Maddalena,
Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica
di San Pietro e Osservatorio Sismico
Al termine della visita sarà offerto un
aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
Teatro di Figura, via del Castellano 2/A
(dietro Basilica di San Domenico)
• ore 17.30
ASPETTANDO LA BEFANA
La vera storia della befana
Spettacolo per ragazzi a cura di TIEFFEU
a cura di Associazione BorgoBello
info 329.6118813, ormunda@virgilio.it
VENERDì 4 GENNAIO
Chiesa Santa Giuliana
via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA
GIULIANA A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa
Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex
Convento di Santa Maria Maddalena,
Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica
di San Pietro e Osservatorio Sismico
Al termine della visita sarà offerto un
aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione
Abbazia San Pietro
Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi 19
• ore 21.00
CONCER TO DI CAPODANNO
VIENNA…! VIENNA…!
Verdi e Wagner: la storia ed il mito
Orchestra Sinfonica Nazionale Bulgara di
Pleven
Musiche di Verdi, Wagner, Chaikovsky e
Famiglia Strauss
Salvatore Silivestro, direttore
Prezzi biglietti: €. 15,00 platea e palco I, II, III
ordine; €. 10,00 palco IV ordine e loggione;
€. 8,00 per studenti universitari muniti di
I tesserino
Prevendita biglietti presso botteghino del
Teatro Morlacchi: 2 e 3 gennaio ore 17.00 -
20.00, 4 gennaio dalle ore 17.00
info 075.5772416-2550 (lun. – ven.
9.00/13.00) www.comune.perugia.it
SABATO 5 GENNAIO
Chiesa Santa Giuliana
Via Baldassarre Orsini 9
• ore 15.00 – 18.00
CHIESE E CHIOSTRI DA SANTA
GIULIANA A SAN PIETRO
Percorso guidato: Monastero di Santa
Giuliana, Chiostro di San Domenico, ex Convento di Santa Maria Maddalena, Chiesa della Madonna di Braccio, Basilica di San Pietro e Osservatorio Sismico. Al termine della visita sarà offerto un aperitivo
Quota di partecipazione €. 5,00, prenotazione
obbligatoria entro tre giorni prima
info 347.3704233, 346.8458615
abbaziasanpietro@gmail.com
Promosso da Perugia Live e Associazione Abbazia San Pietro
Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi 19
• ore 21.00
IL LAGO DEI CIGNI Balletto di San Pietroburgo
Musiche di Pëtr Il’ic Cajkovskij
una produzione St. Petersburg Festival Ballet in collaborazione con Ater - Associazione Teatrale Emilia Romagna
Ingresso a pagamento, prevendite botteghino
Teatro Morlacchi 075.5722555 (lun. - ven. ore
10.30-13.30/17.00-20.00)
www.teatrostabile.umbria.it
SABATO 5 GENNAIO
Rocca Paolina
• ore 16.00
LA BEFANA
VA PER ROCC HE
CON LE SCARPE
TUTTE RO TTE
Giochi, storie e “niccarie”
Spettacoli a cura di TIEFFEU
info 075.5772416, www.comune.perugia.it
ANGELICA PERUGIA
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio, info 335.7877450
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
Corso Bersaglieri 37
• ore 16.00
PRETTY GAME
Giochi di percorso e tradizionali con “Il grande gioco dell’oca”
Aperto tutti e sabati e le domeniche
di dicembre e il 6 gennaio ore 16.00
-19.30
Chiesa di Santa Maria Nuova, via Pinturicchio
• ore 17.30
CONCER TO DI NATALE:
CANTANO GLI ANGELI
Esibizione del Coro di voci bianche di Sanfaustino e della Junior Band di Spina - Cerqueto
Intrattiene il Coro di Borgo Sant’Antonio
Rosalba Petranizzi, direttore
info 368.438864
info@borgosantantonio.org
DOMENICA 6 GENNAIO
Piazza Monteluce
• ore 15.00
IL ROMBO DELLA BEFANA con carbone e dolcetti per i più piccini
a cura di Associazione Monteluce
info 3358371575
Nuova Monteluve
www.nuovamonteluce.com
Centro della Scienza Post, Piazza del Melo
• ore 16.30 – 18.30
FESTA DELLA BEFANA
Per bambini dai 3 agli 11 anni. Appuntamento con la simpatica vecchietta che tra dolci, giochi e animazioni accoglierà tutti i bambini ma… attenzione ai colpi di scena! Intrattenimento teatrale a cura della Befana e dell’Associazione Medem. Al termine verrà offerta una gustosa merenda
Prenotazione obbligatoria, quota di
partecipazione €. 8,00
a cura di Centro della Scienza Post
info 075.5736501, www.perugiapost.it
Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi 19
• ore 17.00
IL LAGO DEI CIGNI
Balletto di San Pietroburgo
Musiche di Pëtr Il’ic Cajkovskij una produzione St. Petersburg Festival Ballet in collaborazione con Ater - Associazione
Teatrale Emilia Romagna
Ingresso a pagamento, prevendite botteghino
Teatro Morlacchi 075.5722555 (lun. - ven. ore
10.30-13.30/17.00-20.00)
www.teatrostabile.umbria.it
Sala Cutu, Piazza Giordano Bruno 9
• ore 17.00
IL GRUFFALÒ
Storia del mostro più terribile che c’è!
Ingresso a € 6,00
a cura di Teatro di Sacco
info 331.6672992, info@teatrodisacco.it
www.teatrodisacco.it
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori
• ore 17.00
CONCERTO DELL’EPIFANIA 2013
Filarmonica di Pretola
Marce, musica originale per bande, musica classica e ritmico leggera
Presenta Francesca Pierotti
M. Cristina Scotoni, soprano
Park Sang Won, tenore
Angelo Breccolenti, direttore
info 075.6920118
www.filarmonicapretola.it
Corso Bersaglieri
Porta Pesa
Corso Bersaglieri - Porta Pesa
ANGELICA PERUGIA
a cura di Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio
info 335.7877450
www.borgosantantonio.org
info@borgosantantonio.org
Corso Bersaglieri 37
• ore 17.00
TOMBOLA DELL’EPIFANIA :
TUTTI I NUMERI DEL BORGO
a seguire aperitivo offerto dall’Associazione Ri Vivi Borgo
Sant’Antonio