rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca

Violenza di genere, 22 provvedimenti del Questore in 9 mesi: aggressioni e stalking le emergenze

Il dirigente dell'Anticrimine: "Il nostro impegno sempre dalla parte della cultura del rispetto delle fasce deboli"

Dall’inizio dell’anno, il questore della Provincia di Perugia, Giuseppe Bellassai, ha emesso 22 provvedimenti di “ammonimento” finalizzati alla prevenzione di episodi di violenza di genere.

“Questo tipo di provvedimento rientra nell’ambito delle misure di prevenzione esclusive del questore che nasce con lo scopo di garantire alla vittima di atti persecutori, violenza domestica e cyberbullismo, una tutela rapida ed anticipata rispetto alla definizione del procedimento penale” sottolinea il dirigente della Divisione Anticrimine, Alessandro Drago.

Dei 22 ammonimenti emessi dal questore di Perugia, 7 sono stati emessi su richiesta avanzata da donne, vittime del reato di atti persecutori (stalking). Con il provvedimento il questore intima all’ammonito di astenersi dal porre in essere ogni azione o comportamento che possa ingenerare nella richiedente timore per la propria incolumità fisica e psichica, avvertendolo che, in caso di reiterazione dei comportamenti persecutori, il reato verrà perseguito d’ufficio in sede penale e costituirà un’aggravante della pena in sede giudiziaria. Con l’ammonimento si attua anche il ritiro di armi.

Si punta anche sul “recupero” della persona colpita dal provvedimento che viene invitato a rivolgersi ai servizi specializzati in percorsi rieducativi e riabilitativi degli autori dei reati di violenza domestica o di genere”.

Gli altri 15 ammonimenti sono stati emessi – per condotte di violenza domestica - nei confronti di uomini resisi responsabili di violenze, quali percosse, lesioni o altre violenze anche di carattere psicologico, commesse in ambito familiare tra persone legate da un vincolo di matrimonio o comunque da una relazione affettiva. In quest’ultima ipotesi la misura dell’ammonimento non è richiesta dalla vittima ma è frutto della iniziativa del Questore che, tramite gli uffici preposti all’analisi degli eventi e delle comunicazioni che pervengono agli uffici della Questura e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza, si attiva per fornire alle vittime ogni possibile forma di tutela. Anche in questo caso l’ammonimento rivolto all’autore delle violenze è una diffida ad astenersi dal porre in essere dette condotte con l’invito a rivolgersi ai servizi disponibili sul territorio per le finalità già illustrate. Nei casi di ammonimento per violenza domestica, il Questore potrà chiedere al Prefetto anche l’adozione di un provvedimento di sospensione della patente di guida dell’ammonito, da uno a tre mesi”.

“Su proposta del questore di Perugia – ha concluso Drago – sono state irrogate anche 3 provvedimenti di sorveglianza speciale, emesse dal Tribunale di Perugia nei confronti di uomini, domiciliati nella provincia di Perugia, indiziati dei delitti di maltrattamenti in famiglia o atti persecutori".


 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Violenza di genere, 22 provvedimenti del Questore in 9 mesi: aggressioni e stalking le emergenze

PerugiaToday è in caricamento