Il Mercato Coperto chiude per riaprire più bello che mai: botteghe in Piazza del Circo e Paolina
Ultimi provvedimenti adottati da parte della Giunta comunale in vista del trasferimento degli operatori commerciali del Mercato coperto, a partire dal prossimo 4 aprile, nelle sedi temporanee in Piazza del Circo e alla Rocca Paolina
Fuori (non in 60 secondi) dal Mercato Coperto di Perugia. Ultimi provvedimenti adottati da parte della Giunta comunale in vista del trasferimento degli operatori commerciali del Mercato coperto, a partire dal prossimo 4 aprile, nelle sedi temporanee in Piazza del Circo e alla Rocca Paolina.
“Nelle nuove sedi – spiega il Comune - , l’attività di vendita dovrà partire entro il 18 aprile, una volta concluse tutte le operazioni di trasloco e completati gli adempimenti previsti dalla normativa di settore. In particolare, a ciascun operatore dovrà essere rilasciata la relativa concessione/autorizzazione per la nuova sede, che avrà scadenza tra il 2017 e il 2020 a seconda della decorrenza iniziale e salvo che le attività non vengano riallocate prima nella sede originaria del mercato coperto”.
E ancora il Comune: “Sarà corrisposto, peraltro, da parte degli operatori un canone concessorio coerente con il valore di mercato delle strutture per i box di Piazza del Circo, di proprietà comunale. Nel caso degli spazi interni alla Rocca Paolina, invece, gli operatori dovranno corrispondere la Tosap per il commercio in aree pubbliche del centro storico per il periodo di occupazione, così come dovranno fare i produttori agricoli che utilizzino giornalmente le aree attrezzate di Piazza del Circo. Tutti dovranno, comunque, provvedere al pagamento della Tari e di un contributo servizi per le spese di gestione dell’amministrazione. Gli operatori seguiranno gli stessi orari di apertura e chiusura al pubblico, ovvero dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 20,00 con accesso per carico e scarico dopo le 7,00. Eventuali aperture straordinarie saranno concesse su richiesta di almeno l’80% degli operatori. Del resto, l’area si intende come una collocazione commerciale unica che da piazza Partigiani arriva all’acropoli cittadina”.