Tartufaie utilizzate in maniera esclusiva irregolarmente: due denunce a Passignano
La "furbata" era finalizzata ad ottenere il raccolto in esclusiva dei 10 ettari di terra tabellati
Tartufaie illegali scoperte a Passignano sul Trasimeno dopo una indagine dei Carabinieri Forestali che vigilano, secondo la normativa nazionale,sulla tutela del prezioso patrimonio tartuficolo. Due uomini - un imprenditore agricolo settantenne e un agronomo quarantenne - sono stati denunciati per aver ottenuto, grazie a false dichiarazioni presentate all’Agenzia Forestale Regionale, il rilascio di due autorizzazioni irregolari per la tabellazione di tartufaie coltivate a Passignano sul Trasimeno.
La "furbata" era finalizzata ad ottenere il raccolto in esclusiva dei 10 ettari di terra tabellati. Infatti i due, secondo i Carabinieri Forestali, hanno falsamente attestato la realizzazione ad hoc di un impianto dedicato alla tartuficultura di oltre 10 ettari, al contrario le indagini hanno appurato che il rimboschimento in questione era stato invece effettuato dal precedente proprietario circa 30 anni fa con fondi pubblici destinati alle attività di protezione idrogeologica e paesaggistica. I responsabili ora rischiano la revoca dei permessi.