rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca Centro Storico / Piazzale del Bove

Piazzale del Bove, scatta la sosta a pagamento: 80 euro al mese per i "pendolari"

Se da una parte il Comune elogia i benefici che porterà il nuovo parcheggio a pagamento (servizio camper, posti di lavoro e fine del degrado) dall'altra i pendolari in tempi di crisi dovranno tirare ancora di più la cinghia

Ha aperto i battenti il nuovo “Parcheggio del Bove”, dopo i lavori di riqualificazione realizzati dalle cooperative sociali Isola e B-Kalos. Previsti 78 posti per auto, 50 per camper, un bar-bistrot, area giochi per bambini. Un intervento pubblico-privato che ha avuto ricadute positive anche in termini occupazionali, con l’assunzione di 10 persone, di cui 4 svantaggiate.

I DUBBI - Ma ci sono anche aspetti non proprio positivi che sono stati sollevati direttamente anche dai lavoratori pendolari della zona che ora dovranno mettere in conto un ulteriore spesa per venire a lavorare in via Palermo e non solo. Si perde dunque l'ennesima oasi libera per la sosta. E i costi sono anche tra i più alti: basti pensare 18 euro per 24 ore contro i 16 euro della Sipa sui parcheggi coperti dell'acropoli (fatta eccezione il Mercato Coperto). Secondo il sindaco Perugia l’area del Bove è stata completamente ristrutturata ponendo fine a un lungo periodo di degrado. Da ora il Bove è un’area di sosta attrezzata e dotata di servizi per ospitare auto e camper e, due giorni la settimana, il mercato rionale. 

L’INTERVENTO - L’ area camper dispone di 50 posti ed è aperta tutto l’ anno, 24 ore al giorno. E’ accessibile anche a persone con disabiltà e le piazzole sono realizzate con mattonelle grigliate traspiranti. Sono presenti un ufficio informazioni con custode, 2 servizi igienici,  3 colonnine per la ricarica delle batterie di 30 camper contemporaneamente, un ‘area video sorvegliata e recintata, un percorso pedonale e ciclabile, illuminazione, rete wifi.

Le tariffe sono: 18 euro per 24 ore, 10 euro per 12 ore, 5 euro per 1 ora. Abbonamenti: 80 euro per un mese, 600 euro per tutto l’anno. L’ area parcheggio auto (anche qui le piazzole sono realizzate con mattonelle grigliate traspiranti) .dispone di 78 stalli a pagamento. Le tariffe dalle 6 alle 20 sono: 1 euro per 1 ora, 30 euro per l’ abbonamento mensile. Martedì e sabato, per il mercato rionale (ore 7-14)  il parcheggio nell’ area a strisce blu è gratuita, regolamentata con disco orario. Sia per l’ area camper che per il parcheggio auto c’è un servizio di cassa automatica in entrata e uscita. E’ stato inoltre realizzato un bar-bistrot con veranda e giardino, con tavoli esterni e zona giochi per bambini e area fumatori. Al primo piano c’è un’ampia sala con terrazzo esterno per briefing e riunioni di lavoro. Nel bar c’è anche un market di prodotti tipici locali.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piazzale del Bove, scatta la sosta a pagamento: 80 euro al mese per i "pendolari"

PerugiaToday è in caricamento