Ospedale, addio a carrelli e stracci per pulire le corsie: ora sarà tutto super-tecnologico
Macchinari all'avanguardia dotati di carrelli con codici colore sia per le aree rosse più critiche che per gli spazi comuni. Il Santa Maria ai vertici nazionali per la pulizia e sicurezza sanitaria: zero lamentele ufficiali
"Le eccellenze di un Ospedale si rafforzano puntando anche su pulizie e sanificazioni delle varie aree assistenziali. Sono fondamentali per la sicurezza delle cure del cittadino-paziente": lo ha detto il dg dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Walter Orlandi intervenendo alla inaugurazione dei nuovi locali tecnici adibiti ad ospitare attrezzature per le nuove procedure di pulizia e sanificazione ospedaliera, affidate alla cooperativa Servizi Associati.
Il Presidente dei Servizi Associati Mirco Cardinali, introducendo la presentazione, ha voluto sottolineare la “disponibilità della direzione aziendale a trasformare i locali del nosocomio perugino per renderli tecnologicamente idonei ad ospitare tutte le attività connesse al sistema di pulizie ospedaliere”.
Niente più strofinacci, carrelli per le pulizie, ramazze, ma macchinari all’avanguardia dotati di carrelli con codici colore, utilizzate per la pulizie delle varie aeree ospedaliere, dalle aree rosse più critiche agli spazi comuni. Pulizie a 360 gradi innovative, ma quello che più conta- ha detto la responsabile della Direzione Medica del S.Maria della Misericordia Dott.ssa Manuela Pioppo- è il sistema di controllo, effettuato secondo le norme ISO, che va attuato giornalmente, con tre livelli con una attività integrata con la Ditta appaltante”.
"Tutto questo impegno - ha aggiunto Pioppo- ha fatto si che al nostro Ufficio di Relazione con il pubblico(Urp), non sia pervenuta negli ultimi due anni un solo reclamo riguardante le pulizie dello ospedale e questo è la testimonianza della attenzione con cui tutti gli operatori svolgono la loro attività”.
Il sindaco di Perugia Wladimiro Boccali si è soffermato sui servizi offerti dall’Ospedale che “guarda avanti, che è capace di innovarsi, di stare al passo con i tempi , di porre sempre attenzione alle esigenze del cittadino..”. Boccali si è anche soffermato sulla qualità dei Servizi Associati, che da lavoro a circa 300 dipendenti e che rappresenta una delle realtà più importanti a livello nazionale nel settore delle pulizie degli Ospedali. Nel corso del convegno è emerso che l'Ospedale di Perugia non ha mai ricevuto tramite gli sportelli del malato dei reclami sulla mancata pulizia delle corsie, ambulatori e spazi comuni.