
Ospedale di Perugia, 67enne salvato con una operazione "unica" in Europa
E’ stato dimesso dopo tre settimane di ricovero un paziente perugino di 67 anni , sottoposto da una equipe multidisciplinare di chirurghi vascolari, radiologi interventisti e anestesisti dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, ad un intervento all' avanguardia per la correzione di un aneurisma dell'arco della aorta
E’ stato dimesso dopo tre settimane di ricovero un paziente perugino di 67 anni , sottoposto da una equipe multidisciplinare di chirurghi vascolari, radiologi interventisti e anestesisti dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, ad un intervento all' avanguardia per la correzione di un aneurisma dell'arco della aorta. Si tratta di una tecnica utilizzata recentemente al San Camillo di Roma dal professor Piergiorgio Cao, già direttore della struttura di Chirurgia Vascolare del Santa Maria della Misericordia.
Grazie a questa tecnica innovativa, il paziente ha usufruito di un intervento di chirurgia mininvasiva, in sostituzione della chirurgica classica, che avrebbe presentato un alto rischio di mortalità ( superiore al 30%) ,legato a preesistenti patologie cardiologiche e respiratorie. “La struttura di chirurgia vascolare dell’Azienda Ospedaliera di Perugia – scrive l’ufficio stampa - conferma una elevata competenza anche nell’acquisire nuove tecniche operatorie”. La struttura diretta dal dottor Lenti rappresenta un centro di di eccellenza , sia in Italia che all’estero, eseguendo ogni anno 1500 procedure chirurgiche per patologie vascolari.