Omicidio Ilaria Alpi: il tribunale di Perugia assolve Omar Hassan, scontò 16 anni di carcere
La Corte d'Appello del tribunale di Perugia ha assolto il somalo accusato di aver partecipato agli omicidi della giornalista e del suo operatore, avvenuti nel lontano 94
Assoluzione per il somalo Omar Hassan. E' quanto stabilito dalla Corte d'Appello del Tribunale di Perugia, al termine del processo di revisione. Una vicenda finalmente conclusa per l'uomo, che si è sempre proclamato innocente, ma che ha scontato in carcere 16 anni (ma per lui ne erano stati chiesti 26) per l'omicidio della giornalista Rai Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin, nel lontano 1994 a Mogadiscio. Luci e ombre su una vicenda giudiziaria in corso da oltre vent'anni, ancora lontana da una fine, e forse da una verità.
Omicidio Ilaria Alpi: dai depistaggi ai testimoni compiacenti
"Assolto con formula piena per non aver commesso il fatto", era presente in aula mentre il giudice ha proclamato la sentenza. Almeno per Omar, la cui accusa ha pesato per decenni come un macigno, oggi è arrivata la parola fine. Hassan è stato in cella per 16 anni, prima che l'inchiesta giornalistica della trasmissione di Rai 3 Chi l'ha visto dimostrasse con l'evidenza dei fatti la sua estraneità alle accuse, contribuendo a ricostruire la rete di falsità che lo aveva intrappolato come capro espiatorio.