
Multinazionale delle Chiacchiere: il Rettore "boccia" il consigliere comunale e quest'ultimo spara a zero
Il Magnifico Rettore Moriconi "boccia" il consigliere comunale e non si presenta all'audizione in comissione consiliare. Il numero uno dell'Università degli Studi si è limitato a mandare una lettera, di poche righe, al presidente Felicioni che lo aveva invitato dopo la proposta del consigliere comunale Camicia di istituire anche a Perugia il corso di laurea specialistica in scienze infermieristiche. Il Rettore non ha gradito l'ordine del giorno perchè... il corso richiesto in realtà era stato già programmato per l'anno accademico 2016-17.
"Il rettore precisa - si legge nella nota - che, al momento della presentazione dell’odg (1 agosto), il corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche ed ostetriche era già stato attivato come risulta dal manifesto degli studi dell’università approvato in data 21-22 giugno. Poi in data 24 agosto a seguito dell’emanazione dei decreti ministeriali (18 luglio e 10 agosto) è stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di laurea magistrali delle professioni sanitarie, tra cui figura il corso di cui trattasi". Dunque Moriconi, per quanto esposto, ha declinato l’invito a partecipare alla seduta di Commissione ribadendo a Camicia: "una più adeguata ponderazione delle proprie istanze". Tradotto: che il consigliere comunale si informi meglio prima di fare queste proposte. Almeno secondo il suo ragionamento
Il vulcanico ex esponente di Forza Italia, ora sotto le insegne dei fittiani, ha contestato il contenuto della lettera, precisando che il bando è stato pubblicato il 24 agosto, oltre 20 giorni dopo la presentazione del suo ordine del giorno. Poi l'affondo molto ma molto "hot": “Ciò conferma il ritardo mentale della nostra università e di chi la governa, perché la nostra è una delle poche università che non offre alcun servizio”. Ritardo mentale figurato o patologico? Del rettore o dell'Università? Serve altra audizione in commissione: magari un medico specializzato nella patologia o un avvocato per una querela.