rotate-mobile
Cronaca

Prevenzione contro il glaucoma, boom di visite gratuite al centro commerciale

Tra i fattori di rischio vi è l’aumento della pressione intraoculare rappresenta sicuramente il più importante, ed è per questo motivo che i medici hanno dato la loro disponibilità ad effettuare la misurazioni della pressione oculare

In occasione della settimana del Glaucoma – che si è svolta  dal  6  al 12 Marzo -   la struttura complessa di  Oculistica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, in collaborazione con la Sezione Provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) e  l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità ( IAPB Italia Onlus), ha dato il proprio contributo  mettendo a disposizione  medici ed apparecchiature  per un importante appuntamento con la prevenzione,  che si è svolto all’interno del Centro Commerciale Emisfero di Perugia.

Nel corso della giornata di mercoledì 10 Marzo, infatti, sono state effettuate misurazioni gratuite della pressione oculare ed è stato  distribuito materiale informativo  per  sensibilizzare la popolazione sulla patologia e sull’importanza di una diagnosi precoce .”Il glaucoma è una patologia che colpisce il nervo ottico e che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista- ricorda il direttore della struttura Prof. Carlo Cagini-.  la patologia rientra  tra quelle che traggono maggiore vantaggio dalla prevenzione secondaria e quindi  una diagnosi precoce offre migliori terapie. Il dato allarmante è che oltre  55 milioni di persone nel mondo ne sono colpite, e  spesso si presenta senza sintomi, per cui è stata definita il “ladro silenzioso della vista”. 

Tra i fattori di rischio fino ad oggi identificati per lo sviluppo e la progressione della malattia, l’aumento della pressione intraoculare rappresenta sicuramente il più importante, ed è per questo motivo che i medici  hanno dato la loro disponibilità  ad effettuare la  misurazioni  della pressione ocularE.” Una semplice visita oculistica è sufficiente a diagnosticare il glaucoma in fase iniziale o ancora non grave – dice all’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia la Dott.ssa Manuela Mastrolia-. È necessario pertanto sottoporsi con regolarità a controlli oculistici, specialmente in presenza di fattori di rischio legati all’età  e  alla familiarità. Nella giornata di consulenza abbiamo  riscontrato una grande disponibilità dei cittadini che hanno accolto favorevolmente la proposta di un controllo  della vista, ed in poche ore sono state 102 le persone che si sono sottoposte all’esame”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Prevenzione contro il glaucoma, boom di visite gratuite al centro commerciale

PerugiaToday è in caricamento