Proposta al sindaco: la targa dell'eroe Grecchi nell'ex Silvestrini
Dopo la chiusura della struttura di Monteluce, la targa da tempo si trova in un deposito dell'Asl. La nuova sede proposta da Anpi, mazziniani e Mutuo Soccorso.
La targa in memoria di Mario Grecchi è ormai in deposito dall'agosto del 2009 e secondo molte associazioni meriterebbe di ritrovare un posto degno. Il giovanissimo partigiano Mario Grecchi venne ferito gravemente dai tedeschi che per poterlo fucilare lo tennero in vita all’ospedale di Monteluce con trasfusioni di sangue. Un fatto questo che poi venne ricordato con una lapide nel padiglione del policlinico dove fu ricoverato.
L'ANPI, l'associazione mazziniana e la Società Generale di Mutuo Soccorso di Perugia hanno inviato al sindaco di Perugia ed al direttore generale dell'azienda ospedaliera Dottor Walter Orlandi una lettera per invitare le autorità a ritrovare la targa e suggerendo di valutare la possibilità di farla collocare il prossimo 25 aprile nella esposizione sulla storia dell’Ospedale organizzata all’ingresso del Santa Maria della Misericordia. Accompagnata dalla trascrizione della lettera che Mario Grecchi scrisse alla mamma ed ai familiari. Lettera che probabilmente venne scritta proprio in quella stanza d’ospedale a Monteluce e che è una delle più commoventi tra le Lettere dei condannati a morte della Resistenza:
“Mamma, papà, fratelli, vi lascio terribilmente addolorato per non avervi potuto rivedere. Perdonatemi se vi ho procurato qualche dispiacere. Vi ho sempre voluto tanto bene. Perdonate quest'ultimo male e inviatemi la vostra Santa benedizione. Muoio con la sicurezza di non aver fatto mai male a nessuno. Pregate per me. Per sempre vostro Mario”.