Ponte San Giovanni dice addio al suo Comandante: dopo 20 anni se ne va il luogotenente Martinelli
Il Sindaco ha consegnato al Luogotenente un Baiocco della città, omaggio della riconoscenza e della stima di Perugia
Dopo 20 lunghi anni di servizio lascia il suo incarico da comandante della Stazione dei carabinieri di Ponte San Giovanni. Il Luogotenente Luciano Martinelli era arrivato nel popolotissimo quartiere perugino nel 1987 come brigadiere, per poi essere trasferito qualche anno al comando di Perugia e, infine, fare ritorno a Ponte San Giovanni come comandante a partire dal 1996.
Una lunga carriera che il Sindaco di Perugia Andrea Romizi ha voluto onorare ricevendo quanto pomeriggio il comandante per ringraziarlo del lavoro svolto. “Il Comandante gode di stima e apprezzamento da parte di molti – ha detto il Sindaco - è ben voluto dagli abitanti di Ponte san Giovanni, dove in questi venti anni ha svolto un lavoro importante. Per la città è sicuramente una perdita ma non possiamo che essere felici per lui e augurargli il meglio”.
Ma è il Comandante che ha voluto ricordare: “Ho visto crescere Ponte San Giovanni –ha raccontato- anche dal punto di vista della criminalità. Abbiamo gestito le esigenze normali di una stazione di carabinieri, malgrado qualche difficoltà di organico, ma, in questi anni, siamo riusciti a contenere anche la delinquenza, in diverse occasioni”. Il Sindaco ha consegnato al Luogotenente, che era accompagnato tra gli altri dal Comandante di Compagnia Provinciale di Perugia, Capitano Luca Vasaturo, un Baiocco della città, omaggio della riconoscenza e della stima di Perugia.