
Human Beings, un corso teatrale gratuito per esprimere se stessi e la voglia di conoscere gli altri
Perugia coltiva la sua vocazione internazionale e multiculturale. Lo fa nella sede che le è propria: la Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga. Dove Danilo Cremonte – 25 anni di attiva militanza nel workshop teatrale – presenta il laboratorio Human Beings.
“Un’occasione di incontro per esprimere se stessi e la voglia di conoscere gli altri attraverso la pratica del teatro, partendo ciascuno dalla propria storia. Per scoprire ciò che ci accomuna e ci rende “umani”: Human Beings”. Folta la presenza della componente studentesca, interessata ad iscriversi a questo laboratorio che, come gli anni scorsi, è completamente gratuito e costituisce un efficace strumento d’integrazione
culturale, sul piano umano e antropologico.
Nel mese di giugno ci sarà il consueto saggio-spettacolo: quest’anno è stato proposto il gioco scenico “Senza dove”. “Ma lo spettacolo non è il fine, né l’aspetto più importante”, sottolinea Cremonte. “È importante giocare e mettersi in gioco, con la mente e col corpo di cui si possono scoprire insieme le infinite potenzialità”.
Gli incontri si terranno, come al solito, a Sant’Anna, nel cui chiostro poi si dipana anche il saggio finale. Il laboratorio è attivo due volte la settimana. È richiesta continuità di presenza e impegno. Alla presentazione del progetto, le parole di Cremonte sono state tradotte da due studentesse, rispettivamente in lingua inglese e cinese.