
Presunta pantera a Gualdo. Trappole vuote, ma un nuovo avvistamento con tanto di denuncia
Le trappole (due e di quelle utilizzate per i cinghiali) sono ancora vuote. Le foto-trappole invece hanno immortalato molti selvatici ma quelli "tradizionali": volpi, tassi, scoiattoli, caprioli e un cinghiale da record (per peso). Ma della pantera per la task-force (Comune, Polizia Municipale e Guardia Forestale) non c'è traccia "ufficiale" né cattura.
Di contro però, e da tutt'altra parte dove sarebbero state messe le trappole, arriva un'altra preziosa, credibile e affidabile testimonianza di un incontro molto ravvicinato. L'animale nero dalla lunga coda è stato visto ad una ventina di metri di distanza da un amante delle corsette in solitaria a pochi metri dalla chiesetta di Nasciano. Stiamo parlando di una zona in linea d'aria vicina a quella dei tanti avvistamenti (in zona Cimitero, Vaccara).
L'uomo - un gualdese impegnato nel mondo del volontariato sociale - ha sporto denuncia oggi pomeriggio. L'incontro è avvenuto intorno alle 20. La descrizione combacia con quella di altri testimoni considerati credibili. Nasciano è un territorio ricco di animali selvatici (lepri, caprioli e fagiani) anche grazie alla presenza di riserve e divieti di caccia. L'animale nero sembra essere piuttosto stanziale e predilige, al momento, la campagna-collina piuttosto che l'appennino. Lunedì prossimo altro vertice in comune per fare il punto della situazione.