Internet superveloce, Perugia prima in Italia: arriva la banda ultralarga da 1000 mega
A partire da venerdì 27 maggio saranno operativi i primi mille collegamenti super-veloci nel quartiere di Fontivegge, grazie al completamento del cablaggio di circa 200 edifici
Primi in tutto lo Stivale. Tim lancia a Perugia - prima in Italia - la banda ultralarga a mille megabit sulla nuova rete FTTH (Fiber To The Home). A partire da venerdì 27 maggio saranno operativi i primi mille collegamenti super-veloci nel quartiere di Fontivegge, grazie al completamento del cablaggio di circa 200 edifici.
“L'iniziativa, che sarà progressivamente estesa anche alle altre zone della città – spiegano da Tim - , ha l'obiettivo di dotare Perugia di una rete a banda ultralarga ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese”.
Per collegare tutta Perugia l’investimento è di dieci milioni di euro.
"Perugia è tra le primissime città italiane ad avere una rete a banda ultralarga di nuova generazione, con la fibra che arriva fin dentro gli edifici abilitando velocità di trasmissione fino a 1.000 megabit - ha dichiarato Carlo Filangieri, Responsabile Open Access Tim -Siamo la prima azienda a rendere operativa in Italia, nel capoluogo umbro, questo tipo di infrastruttura, mettendola da subito a disposizione di un significativo numero di cittadini, imprese e altri operatori, e rivendichiamo con orgoglio questo risultato. Con oltre 4,5 miliardi di euro di investimenti nel trienno 2016-2018 per la banda ultralarga, il nostro impegno per la digitalizzazione del Paese è concreto”.