Guardia di Finanza, scoperti in 12 mesi 219 evasori totali
Le Fiamme Gialle fanno il bilancio di un anno di attività: recuperati 340milioni di euro tra tasse inevase e iva. Scoperti 1700 lavoratori in nero
Hanno scoperto 219 evasori totali, recuperato qualcosa come 340milioni di euro tra tasse inevase e iva e sequestrato beni per 5,4milioni di euro. Tutti risultati che portano la firma della Guardia di Finanza regionale in un anno di attività denso di indagini e scoperta di irregolarità a danno del fisco e quindi della comunità.
Le Fiamme Gialle hanno anche portato alla luce qualcosa come 1.169 lavoratori irregolari o "in nero”. In tema di contrasto all’esportazione illegale di capitali all’estero, sono stati recuperati oltre 2,5 milioni di euro. Scoperto il 26% di negozianti che non emettevano scontrini fiscali.
Tre sono stati i soggetti denunciati per il reato di usura. Di particolare rilievo la recente operazione condotta dal Nucleo pt di Terni nei confronti di un usuraio ternano, conclusasi con il sequestro di 950mila euro (contanti, conti correnti, depositi postali e investimenti finanziari).
Anche nel 2012, il fenomeno del traffico, dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti in Umbria si è attestato a livelli di elevata pericolosità sociale. Nel corso dell’anno, sono stati segnalati all’Autorità Prefettizia 104 assuntori, tratti in arresto 37 soggetti e denunciate 47 persone a “piede libero”.
L'azione del Corpo nel 2013 sarà orientata dalla necessità di colpire, nella loro globalità, tutti i fenomeni che si connotano per la capacità di mettere a rischio contemporaneamente più interessi economici e finanziari, puntando a recuperare le risorse sottratte al bilancio dello Stato, dell'Unione Europea, delle Regioni e degli Enti Locali allo scopo di garantirne il corretto impiego per il benessere della collettività ed il sostentamento delle politiche di rilancio e sviluppo economico e sociale.