rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca

Arriva "Galileo", il drone che sarà il nuovo guardiano del Trasimeno

E' stato presentato oggi, 2 settembre, al Word Lake Conference. Il drone acquatico è stato ideato da Arpa Umbria, in collaborazione con la Siralab Robotics di Terni, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il Dipartimento di Ingegneria Elettronica e dell'Informazione (DIEI) dell'Università di Perugia

Si chiama Galileo il nuovo “guardiano” delle acque, presentato oggi, 2 settembre, al Word Lake Conference. Il nuovo drone acquatico è stato ideato da Arpa Umbria, in collaborazione con la Siralab Robotics di Terni, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il Dipartimento di Ingegneria Elettronica e dell’Informazione (DIEI) dell’Università di Perugia.

Il suo compito, in base a quanto spiegato, sarà quello di controllare gli scarichi attraverso il controllo della temperatura; le dinamiche fluviali con i rilievi batimetrici. Ma non solo, con le telecamere subacquee sarà possibile anche studiare le  acque e i sedimenti del fondale

Il battello sarà  un osservatorio sui laghi dell’Umbria, in grado di fornire, attraverso le più sofisticate tecnologie, dati sempre aggiornati e utili per le attività di gestione e salvaguardia dei bacini lacustri della regione.

“Galileo è silenzioso pulito, sicuro e versatile e può operare a vari livelli sulle diverse matrici ambientali”, ha spiegato il Presidente della Sirlab Robotics Giorgio Belloni che ha illustrato le caratteristiche più importanti del drone. Spiegandone anche il nome: “Galileo è stato il primo vero scienziato. Il genio toscano ha innovato il mondo del scienza attraverso fantasia e rigore scientifico, ecco le Amministrazioni Pubbliche devono avere sempre queste caratteristiche”.  

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Arriva "Galileo", il drone che sarà il nuovo guardiano del Trasimeno

PerugiaToday è in caricamento