rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca

L'Umbria migliore, ecco i magnifici 38 scienziati ai vertici della classifica

Sono 38 i docenti e i ricercatori dell'Università di Perugia presenti nella lista dei Top italian scientists (Tis) redatta da Via academy - Virtual italian Academy network. Tutta la lista

Sono 38 i docenti e i ricercatori dell'Università di Perugia presenti nella lista dei Top italian scientists (Tis) redatta da Via academy - Virtual italian Academy network. Più che una classifica, vera e propria  si tratta di un censimento degli scienziati di maggior impatto. L'elenco viene redatto sulla base del ''h-index'', ovvero l'indice di Hirsch, il numero che racchiude la produttività e l'impatto scientifico di uno studioso, nonchè la continuita' di questo impatto nel tempo, calcolato sulla base delle citazioni che lo scienziato ha ricevuto. Si tratta di un valore che - prosegue la nota - non ha caratteristiche assolute, in quanto, ad esempio, la frequenza di citazioni varia nei diversi campi del sapere, e risulta massima in aree biomediche come l'immunologia e l'astrofisica.

I 38 docenti dell'Ateneo presenti nella Top Italian Scientists sono: Giancarlo Agnelli, Giuseppe Ambrosio, Nadia Balucani, Gabrio Bassotti, Maria Laura Belladonna, Bruna Bertucci, Roberta Bianchi, Maurizio Biasini, Geremia Bolli, Paolo Calabresi, Piergiorgio Casavecchia, Andrea Crisanti, Gabriele Cruciani, Rosario Donato, Brunangelo Falini, Francesca Fallarino, Carmine G. Fanelli, Emanuele Fiandrini, Luca Gammaitoni, Roberto Gerli, Francesco Grignani, Ursula Grohmann, Jose' M. Kenny, Alceo Macchioni, Elmo Mannarino, Patrizia Mecocci, Cristina Mecucci, Ildo Nicoletti, Lucilla Parnetti, Laura Pasqualucci, Fernando Pirani, Paolo Puccetti, G. Paolo Reboldi, Carlo Riccardi, Luigina Romani, Giuseppe Schillaci, Gino Tosti, Andrea Velardi. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'Umbria migliore, ecco i magnifici 38 scienziati ai vertici della classifica

PerugiaToday è in caricamento