Covid in Umbria, il report: "Trend in aumento in tutte le classi d’età". Nuovo appello per i vaccini
Registrate quasi 1800 prenotazioni per la quarta dose del vaccino anti covid
"L’Umbria continua a mostrare valori leggermente superiori rispetto alla media nazionale". Il report del Nucleo epidemiologico regionale fotografa la situazione del contagio Covid in Umbria.
"La curva epidemica - si legge nell'analisi - , come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 12 luglio è pari a 1.430. L’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni è in leggera diminuzione attestandosi ad un valore di 1,13".
Dallo studio (aggiornamento al 13 luglio), emerge che "l’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età mostra un trend in aumento in tutte le classi d’età, l’incidenza più elevata è riscontrata nella classe d’età 65-79 anni".
Per quanto riguarda la situazione territoriale del contagio "tutti i distretti hanno un’incidenza superiore a 1000 casi per 100.000 abitanti".
Sul fronte dei ricoveri e dei morti legati al Covid-19 "rispetto alla settimana precedente si osserva un aumento nell’impegno ospedaliero regionale (al 12 luglio 270 ricoveri in area medica e 8 ricoveri in terapia intensiva), nella settimana 04-10 luglio si sono registrati 7 decessi".
L'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, spiega una nota della Regione Umbria, "rinnova l’invito a tutta la platea di cittadini individuata dal Ministero per la somministrazione della seconda dose booster, a prenotarsi da subito per la somministrazione del vaccino che rimane fondamentale per la prevenire la malattia prodotta dal covid".
Covid, quarta dose di vaccino: aperte le prenotazioni
Aperte le prenotazioni per la quarta dose del vaccino contro il coronavirus. "A partire dalle 8 delle 14 luglio - spiega una nota della Regione Umbria -, i cittadini over 60 e i soggetti fragili individuati dalla circolare ministeriale, potranno aderire alla vaccinazione anticovid con seconda dose booster tramite il portale vaccinocovid.regione.umbria.it". L’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, spiega anche che "la platea di over 60 che potrà aderire alla vaccinazione è di 195.411 soggetti per quali siano trascorsi 120 giorni dalla somministrazione della terza o dall’infezione".
Alle ore 13 del 14 luglio, annuncia una nota della Regione Umbria, "sono 1790 le prenotazioni per la somministrazione della seconda dose booster registrate sulla piattaforma regionale".
Covid in Umbria, il bollettino del 14 luglio: tutti i dati aggiornati
La curva del contagio da coronavirus in Umbria continua a salire. Attualmente positivi sopra quota 23mila e ricoveri in terapia intensiva in leggero aumento. Nell'ultimo giorno - a fronte di 727 tamponi e 5.542 test antigenici processati - sono stati registrati 2.006 nuovi positivi e 1.391 guariti. Non ci sono nuovi decessi.
Secondo il bollettino della Regione Umbria e della Protezione Civile, aggiornato alle 8 di giovedì 14 luglio 2022, sono 23.019 (+615 rispetto al 13 luglio) gli attualmente positivi al coronavirus in Umbria.
Al 14 luglio sono 280 (+2 rispetto al 13 luglio) i positivi ricoverati negli ospedali dell'Umbria - di cui 11 (+3 rispetto al 13 luglio) in rianimazione, 161 (-5 rispetto al 13 luglio) in area medica Covid e 108 (+4 rispetto al 13 luglio) negli altri reparti ospedalieri - e 17 (-1 rispetto al 13 luglio) gli ospiti nelle Rsa Covid.