Covid in Umbria, gli attualmente positivi al 17 marzo: i dati comune per comune
Gli attualmente positivi sono 19315: registrati due nuovi decessi, 2522 nuovi positivi e 1.208 guariti
Due nuovi decessi legati al Covid-19, 2522 nuovi positivi e 1.208 guariti. Crescono i ricoveri ordinari negli ospedali, gli attualmente positivi e gli isolamenti contumaciali superano i 19mila.
Secondo il bollettino della Regione Umbria e della Protezione Civile, aggiornato alle 10.03 del 17 marzo 2022, sono 19.315 (+1.312 rispetto al 16 marzo) gli attualmente positivi al coronavirus in Umbria. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 2.571 tamponi e 9.431 test antigenici in tutta la regione.
Al 17 marzo sono 186 (+15 rispetto al 16 marzo) i ricoverati negli ospedali dell'Umbria, di cui 3 (-1 rispetto al 16 marzo) in terapia intensiva, e 19.129 (+1.297 rispetto al 16 marzo) gli isolamenti contumaciali.
Dall'inizio dell'emergenza sanitaria sono 209.309 (+2522) i casi totali di positività al Covid-19 registrati in Umbria, 188224 (+1208) i guariti, 1770 (+2) i decessi, 1.557.835 (+2571) i tamponi effettuati e 2.297.427 (+9.431) i test antigenici eseguiti.
Ecco i dati comune per comune
Covid in Umbria, il report del Nucleo epidemiologico
Secondo il report del Nucleo epidemiologico "la curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti".
L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 15 marzo "è pari a 1.502" e "l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni si attesta ad un valore di 1,67".
L'analisi evidenzia che "l’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età conferma tassi superiori alla media nazionale per la popolazione tra 3 e 44 anni: in particolare i soggetti tra i 6 e 18 anni raggiungono incidenze superiori ai 2000 casi per 100.000 abitanti. Tutte le classi di età mostrano un evidente incremento dei valori".
Tutti i distretti sanitari, specifica l'indagine del Nucleo epidemiologico, "hanno un’incidenza superiore a 1.000 casi per 100.000 abitanti".
Secondo il report "rispetto alla settimana precedente si osserva un leggero aumento nell’impegno ospedaliero regionale (al 15 marzo 171 ricoveri di cui 4 in terapia intensiva), mentre si registrano nella settimana dal 7 al 13 marzo, 12 decessi".
- 1 / 3
- Continua