Covid, bando salva-Umbria: si cercano 496 operatori sanitari. Vaccini: online nuovo sito della Regione
Al via la raccolta delle manifestazioni di interesse da parte della Protezione Civile: le domande potranno essere inviate fino alle ore 12 del 15 febbraio 2021
Via al bando speciale per l'Umbria, in zona rossa per l'acuirsi dell'emergenza coronavirus anche a causa della circolazioni di alcune varianti. Il Dipartimento per la protezione civile ha infatti aperto le procedure per l’individuazione di 496 unità tra personale medico, infermieristico e socio-sanitario da impiegare a supporto della regione Umbria per l’attuazione delle misure necessarie al contenimento e contrasto dell’emergenza COVID-19.
Bando 'salva-Umbria' della Protezione Civile, tutto quello che c'è da sapere: il testo integrale
Sarà possibile aderire alla selezione compilando il form, già disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, fino alle ore 12:00 del 15 febbraio 2021 a questo link. Alla manifestazione di interesse potranno partecipare medici specializzati in Anestesia e Rianimazione, Malattie infettive, Malattie dell’apparato respiratorio e Medicina interna, medici abilitati anche non specializzati, infermieri e operatori socio-sanitari.
Non possono partecipare i dipendenti pubblici e privati operanti nel settore sanitario e socio-sanitario in ambito nazionale, al fine di non pregiudicare i livelli di servizio attuali. Al termine della procedura selettiva il Dipartimento redigerà un apposito elenco che sarà pubblicato sul sito dipartimentale e trasmesso alla Regione Umbria che, previa verifica dei requisiti, provvederà al conferimento degli incarichi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Dipartimento.
Coronavirus, dove potranno vaccinarsi gli over 80: mappa e orari dei punti territoriali in Umbria
Nel frattempo da oggi (venerdì 12 febbraio) è on line il nuovo portale della Regione Umbria (https://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/#), con una nuova veste dedicata all’emergenza covid ed alla prenotazione dei vaccini (da oggi scattano le prenotazioni per alcuni degliover 80). Il nuovo portale è stato realizzato in collaborazione con Umbria Digitale.