rotate-mobile
Cronaca

Coronavirus, diverse regioni italiane in rosso nella mappa del rischio dell'Ue: il colore dell'Umbria

L'aggiornamento del Centro europeo per il controllo delle malattie: nessun territorio della Penisola in fascia verde

Non resta alcuna regione italiana in verde (fascia sotto i 50 casi ogni 100.000 abitanti con un tasso di positività dei tamponi inferiore al 4% o sotto ai 75 con un tasso inferiore all'1% nelle due settimane precedenti) questa settimana nella mappa del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) sull'incidenza dei contagi da coronavirus nel territorio dell'Unione Europea

Coronavirus in Umbria, la mappa aggiornata: tutti i dati comune per comune

In zona rossa (fascia 200-499 casi ogni 100.000 abitanti) ci sono Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Lazio, Toscana e Marche mentre in zona arancione (fascia tra i 75 e i 200 casi ogni 100.000 abitanti nelle due settimane precedenti) figurano l'Umbria e i restanti territori della Penisola, compreso il Molise che fino alla scorsa settimana era riuscito a 'resitere' in zona verde.

Coronavirus, contagi in calo nella fascia 14-24 anni. Il 62% dei nuovi casi è di non vaccinati

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, diverse regioni italiane in rosso nella mappa del rischio dell'Ue: il colore dell'Umbria

PerugiaToday è in caricamento