Coronavirus, l'ordinanza del Ministero della Salute: ballo vietato e mascherina obbligatoria
Il Ministro Speranza: "Non possiamo vanificare i sacrifici fatti nei mesi passati"
Le discoteche e i locali possono restare aperti, ma il ballo è vietato fino al 7 settembre. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza che prevede la "sospensione delle attività del ballo, all’aperto e al chiuso, che abbiano luogo in discoteche e in ogni altro spazio aperto al pubblico" e l'"obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c’è rischio di assembramento".
"I numeri del contagio in Italia, anche se tra i più bassi in Europa, sono in crescita. Non possiamo vanificare i sacrifici fatti nei mesi passati. La nostra priorità deve essere riaprire le scuole a settembre in piena sicurezza”, ha sottolineato il Ministro.
L'ordinanza del Ministero della Salute recita - letteralmente - così: "è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull’intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale"
E al punto b: "sono sospese, all’aperto o al chiuso, le attività del ballo che abbiano luogo in discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento o che si svolgono in lidi, stabilimenti balneari, spiagge attrezzate, spiagge libere, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico.
Le Regioni, specifica l'ordinanza, "possono introdurre ulteriori misure solo in termini più restrittivi". L'ordinanza, specifica l'articolo 2, "produce effetti dal 17 Agosto 2020 sino all’adozione di un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e comunque non oltre il 7 settembre 2020".
In Evidenza
-
Come cambia Whatsapp, da Febbraio le chat private saranno utilizzate per fornire informazioni pubblicitarie
-
Chiude la pizzeria "Malafemmena" di Corciano: "Il Covid è stato il colpo di grazia"
-
Alla scoperta del saturimetro: come funziona, perché è utile averlo in casa, i migliori in vendita on line
-
IL PERSONAGGIO - Plurimamma, cantante lirica e farmacista: tutti i talenti della perugina Sarah Piccioni