Coronavirus, mappa del rischio dell'Unione Europea: l'Umbria cambia colore
L'aggiornamento del Centro europeo per il controllo delle malattie: aumentano le regioni arancioni
L'Ue aggiorna la mappa del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) sull'incidenza dei contagi da coronavirus nel territorio dell'Unione.
Secondo l'aggiornamento del 29 luglio l'Umbria lascia la fascia colorata di verde (fascia sotto i 50 casi ogni 100.000 abitanti con un tasso di positività dei tamponi inferiore al 4% o sotto ai 75 con un tasso inferiore all'1% nelle due settimane precedenti) e passa in zona in arancione (fascia tra i 75 e i 200 casi ogni 100.000 abitanti nelle due settimane precedenti).
In zona arancione anche Trentino Alto Adige, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Veneto, Marche, Lazio, Campania e Calabria. In zona rossa (fascia 200-499 casi ogni 100.000 abitanti) Sicilia e Sardegna.
La mappa dell'Ecdc contempla cinque colori: il verde, l'arancione, il rosso, il rosso scuro e il grigio.