rotate-mobile
Cronaca

Coronavirus, in vigore le nuove regole: cosa si può fare e cosa è vietato fino al 15 gennaio

Spostamenti, scuola, deroghe, nuovi criteri per le fasce di rischio e specifiche procedure per il consenso alla somministrazione del vaccino: le misure approvate dal Consiglio dei Ministri

Finite ieri le festività con l'Epifania, da oggi (giovedì 7 gennaio) sono in vigore le nuove disposizioni per il contenimento e la gestione dell'emergenza coronavirus contenute nel decreto-legge approvato lunedì scorso dal Consiglio dei Ministri, che saranno in vigore fino al 15 gennaio.

Coronavirus in Umbria, la mappa: i dati dei comuni

Oggi e domani per l'Italia è prevista una zona gialla 'rafforzata', mentre nel week end del 9-10 gennaio varranno le regole previste per la zona arancione. Da lunedì poi, in base ai dati del report di monitoraggio della cabina di regia governativa la cui pubblicazione è attesa per domani, tornerà la colorazione diversificata delle diverse regioni (previsti dal decreto nuovi criteri per le fasce a rischio).

A riassumere in alcuni punti principali le nuove misure è il Ministero della Salute sul proprio sito:

Dal 7 al 15 gennaio 2021 stop spostamenti tra Regioni

Weekend 9-10 gennaio in zona arancione con deroga 'piccoli Comuni' confermata

Zona rossa, prorogata deroga 'visita a casa'

Nuovi criteri per le fasce di rischio

Scuole superiori in classe dall'11 gennaio

Specifiche procedure per il consenso alla somministrazione del vaccino

Continua a leggere >>>

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, in vigore le nuove regole: cosa si può fare e cosa è vietato fino al 15 gennaio

PerugiaToday è in caricamento