Terremoto a Città di Castello, ancora due scosse preoccupanti: ma niente danni
Dopo il sisma del 20 aprile che ha raggiunto quasi i 4 gradi di magnitudo - piccoli danni riscontrati -, nella mattina due repliche con tanto di boato avvertite dalla popolazione che si è riversata in strada
Ancora scosse sopra i 3 gradi di magnitudine a Città di Castello dopo la grande paura - con qualche danno in centro storico - per il sisma del 20 aprile. Due scosse sono state avvertite dalla popolazione in provincia di Perugia. Le località prossime all' epicentro sono ancora i comuni di Città di Castello, Umbertide e Montone. Lo rende noto la Protezione civile secondo la quale non risultano danni a persone e immobile.
Secondo i rilievi registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia i due eventi sono stati registrati alle ore 8.01 con magnitudo locale 3.1. e alle ore 8.17 con magnitudo locale 3.2. Ancora una volta un boato allarmante è stato avvertito dalla popolazione che poi ancora una volta si è dovuta riversare in strada a causa dello sciame sismico.