rotate-mobile
Cronaca Centro Storico / Piazza Italia

Allarme della Cgil: "La crisi e il terremoto occupazionale terreno fertile per la mafia in Umbria"

Presente all'iniziativa del sindacato anche il procuratore nazionale antimafia Roberti, che rassicura tutti: "Non sono state accertate connessioni tra le organizzazioni criminali operanti sul territorio e la pubblica amministrazione"

Terra smossa, terra fertile. “In Umbria è in corso un terremoto occupazionale generato da una crisi senza precedenti e si sa che i terremoti sono sempre terreno fertile per l’illegalità e le mafie”. E’ questo l’allarme lanciato dalla Cgil di Perugia, ironia della sorte nel giorno da incubo dell’assessore Calabrese per le sue affermazioni rimbalzate dappertutto su mafia, Perugia, spaccate e quant’altro. “A fronte di una situazione di emergenza come quella in atto – sottolinea la Cgil - , è necessario dotarsi di strumenti e procedure in grado di contrastare il malaffare e i tentativi di penetrazione delle organizzazioni criminali, anche e soprattutto nel tessuto economico”.

Un “occhi aperti, gente” lanciato dal sindacato nel corso di un’iniziativa pubblica, tenuta presso il Salone d’Onore di palazzo Donini a Perugia, sede della Regione, dal titolo “Terremoto occupazionale: serve un Durc antimafia”.

Presente il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, che ha ribadito come “la mafia oggi non sia più riconoscibile per la coppola e la lupara, ma parli sempre più il linguaggio dell’impresa e degli affari e sia per questo ancor più pericolosa e difficile da contrastare”. Questo è vero anche in Umbria, dove però, per fortuna – come ha ricordato lo stesso Roberti – “non sono state accertate connessioni tra le organizzazioni criminali operanti sul territorio e la pubblica amministrazione”.
Ed è tutto “merito degli anticorpi che sono presenti nel nostro corpo sociale – ha osservato nella sua relazione introduttiva Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil – anticorpi che però noi dobbiamo oggi rafforzare, dotandoci di strumenti che ci consentano, anche come sindacato, di attivare meccanismi difensivi, non appena ci sia anche solo il sospetto di qualcosa che non va”. Sgalla ha ricordato che la Cgil aveva lavoratori iscritti anche tra le imprese che sono finite al centro delle recenti operazioni anti ‘ndrangheta a Perugia. “Quali rischi abbiamo corso nel tutelare quei lavoratori? – si è chiesto il segretario della Cgil – e quali strumenti abbiamo per evitare comportamenti che possano anche solo lontanamente favorire fenomeni di illegalità economica?”.

Secondo il procuratore Roberti, alcuni strumenti, come le comunicazioni e, soprattutto, le informazioni antimafia, già esistono. Vanno certamente applicati con grande oculatezza, ma possono costituire una buona arma di difesa.

Tuttavia, secondo la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, gli strumenti formali non sono sufficienti. “Dobbiamo rafforzare la prevenzione – ha detto Marini – attraverso meccanismi di selezione e qualificazione, attraverso liste di imprese di qualità, che siano consolidate e strutturate negli anni nel sistema degli appalti pubblici e non costituite ad hoc per vincere una gara. Da questo punto di vista – ha aggiunto – certamente l’esperienza della ricostruzione post terremoto del ‘97 è un bagaglio importante”.

Sullo sfondo di tutta la discussione, più volte richiamato dagli interlocutori, il problema dei problemi: la corruzione, il vero carburante delle mafie, e al tempo stesso – come ha osservato ancora il procuratore Roberti – zavorra pesantissima per la crescita della competitività e della qualità delle imprese: “Se per battere la concorrenza è meglio pagare qualche funzionario corrotto, piuttosto che investire in nuove tecnologie, è chiaro che le imprese virtuose partono sempre svantaggiate”. Ma nonostante le dimensioni drammatiche di questo fenomeno, “non c’è mai stata in Italia una reale volontà di aggredire la corruzione”, ha osservato Daniele Tissone, segretario generale del Silp, il sindacato di polizia della Cgil. “Al tempo stesso – ha aggiunto – anziché investire per contrastare questi fenomeni, continuano i tagli selvaggi al sistema della sicurezza che negli ultimi anni ha perso diversi miliardi di euro”.

“Abbiamo in effetti un governo che sembra viaggiare a due velocità – ha osservato nel suo intervento conclusivo Gianna Fracassi, segretaria nazionale Cgil – perché se su alcune questioni procede come un treno per rapidità e determinazione, su altre è fermo al palo e non sembra interessato a muoversi. Mi riferisco – ha spiegato Fracassi – alla rapidità con la quale sono passati provvedimenti come il jobs act, ma anche alla recente riforma della responsabilità civile dei magistrati, mentre su temi a nostro avviso ben più decisivi, come il falso in bilancio, la legge sulla corruzione, o la riforma della prescrizione, non si muove foglia”.
“Non ho mai sentito Renzi parlare di mafia – ha concluso la segretaria Cgil – e questo rende il nostro compito, come sindacato, come società civile, ancora più importante. Sensibilizzare, denunciare, proporre: questo è quello che stiamo facendo con le nostre campagne in giro per l’Italia e questo intendiamo continuare a fare, soprattutto in quelle parti d’Italia dove la consapevolezza su questi temi va sempre più rafforzata”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Allarme della Cgil: "La crisi e il terremoto occupazionale terreno fertile per la mafia in Umbria"

PerugiaToday è in caricamento