
Vigili del fuoco in campo, prove di evacuazione al centro riabilitativo Sereni
Vigili del fuoco al centro riabilitativo "Sereni" per guidare i residente in una perfetta prova di evacuazione
Piccola prova di evacuazione al "Centro Sereni". A prendere parte all’esercitazione, diretta dai Vigili del fuoco, gli ospiti della struttura che accoglie persone in età adulta con deficit cognitivo medio-grave e gravissimo.
L’evacuazione degli ospiti si è svolta utilizzando le normali vie di esodo per la maggior parte degli occupanti mentre per alcune unità sono state allontanate dal terrazzo del secondo piano della struttura con il supporto dei vigili del fuoco ed in particolare del personale SAF (speleo alpino fluviale) che ha approntato una apposita teleferica per mettere al sicuro il decano degli ospiti (Ezio) che si trovava su di una carrozzina.
Uno specifico programma portato avanti dai Vigili del fuoco, da sempre vicini alla tutele delle persone. Sono state svolte attività formative informative tra cui seminari e convegni, come quelli organizzati a Perugia e ad Assisi e, la scorsa settimana, a Foligno dove una intera giornata di studi ed approfondimenti è stata dedicata al tema della sicurezza per i disabili.
La presenza dei Vigili del Fuoco nell’ambito dell’esercitazione che è e deve essere una attività propria della struttura e che viene normalmente organizzata e gestita dal personale del “Don Guanella” è da mettere in diretta relazione ad una specifica azione che gli stessi Vigili del Fuoco del Comando di Perugia portano avanti da tempo a tutela dei “disabili”.
In tutto 60 le persone a regime residenziale e 18 a regime semiresidenziale, con un'età compresa mediamente fra i 20 e i 60 anni. La riabilitazione è orientata a far sì che vengano recuperate o mantenute le capacità residue di ogni persona privilegiando una riabilitazione più specifica, attraverso una rete di interventi composta da polo medico, educativo, terapeutico e sociale: laboratorio occupazionale, fisioterapia, logopedia, ippoterapia, pet-terapy, psicomotricità e rilassamento.