rotate-mobile
Cronaca Centro Storico

Casa dell'associazionismo di via della Viola: il Comune anticipa persino i soldi per le bollette

Tanti soldi da recuperare che potevano essere investiti per il fondo solidarietà per le persone povere e che, loro, le bollette non le possono proprio pagare. Otto associazioni per un palazzone con il cortile interno...

Non si sta poi così male nella casa dell'associazionismo di via della Viola: palazzina storica di pregio con annesso cortile interno, ti danno più stanze e locali anche se ci sono altre 100 associazioni cittadine bisognose di una sede, l'ospitalità dell'ente proprietario è completa e in alcuni casi trentennale. E addirittura, sempre l'ente proprietario, ti anticipa i denari per le bollette. La restituzione? Non c'è fretta.

Almeno secondo il capogruppo del movimento 5 stelle che da un anno sta studiando quel capolavoro di convenzione che porta ad avere un posto fisso nella casa dell'associazionismo. "Il Comune di Perugia "fa credito" alle otto associazioni presenti alla Casa dell'Associazionismo, anticipando il pagamento delle utenze (su cui non è mai stata fatta la voltura) e dovendo ancora incassare a rimborso di quanto già anticipato quasi 39 mila e cinquecento euro".

A morire e pagare si fa sempre in tempo. Peccato però, come ricorda la Rosetti, il fondo costituito dalla precedente Amministrazione, congiuntamente alla Caritas, per aiutare le persone bisognose, anche nel pagamento delle fatture, ci risulta non essere mai partito per mancanza di risorse". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Casa dell'associazionismo di via della Viola: il Comune anticipa persino i soldi per le bollette

PerugiaToday è in caricamento